La disciplina di riferimento degli studi di settore è stata profondamente rivista negli ultimi sei mesi. L'intervento di maggiore rilievo è quello operato dalla manovra bis (decreto legge n. 223/2006) che ha equiparato, ai fini dell'accertamento, i contribuenti in contabilità ordinaria a quelli in contabilità semplificata. In sostanza ora è sufficiente che il contribuente risulti non congruo per il singolo anno per essere sottoposto ad accertamento con questi strumenti, indipendentemente dal regime contabile adottato.
Ti potrebbe interessare:
Ti potrebbero interessare anche:
tutti compresi nell'Abbonamento alla Banca Dati Utility
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo