Nel corso di una conferenza l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni importanti chiarimenti con riguardo agli studi di settore. Ragioni tecniche indurrebbero alla conclusione che gli studi per i Professionisti rimarranno monitorati e quindi non saranno definitivi per un altro anno. Questa situazione dovrebbe riguardare tutti quei professionisti che hanno una divergenza, di natura strutturale, tra emissione delle fatture e loro incasso. Per questi potrebbe essere elaborata una media mobile su base triennale che non metterà in fuori gioco quei professionisti per cui il riferimento al principio di cassa porterebbe a risultati distorsivi della realtà. La proroga dovrebbe quindi riguardare categorie quali quelle degli avvocati e commercialisti, ingegneri e architetti.
Ti potrebbe interessare:
Ti potrebbero interessare anche:
tutti compresi nell'Abbonamento alla Banca Dati Utility
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo