I termini relativi al versamento delle imposte non sono stati oggetto di modifica, e quindi, per i soggetti che presentano periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, restano le scadenze fissate per il 16 Giugno, con possibile differimento al 16 Luglio (con la maggiorazione dello 0,40 per cento).
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi ti consigliamo i nostri tools in excel:
- Quadro RE 2025 | Foglio Excel
- Quadro RG 2025 individuali in semplificata | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
in vendita singolarmente o nel pacchetto completo di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"
Ti potrebbero interessare:
- Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
- 730/2025 e spese detraibili e crediti d'imposta | eBook
- Criptovalute e dichiarazione dei redditi 2025 | eBook
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo
1) UNICO 2009
Dichiarazioni delle persone fisiche, delle società di persone e soggetti equiparati: il modello Unico 2009 dovrà essere presentato entro il 30 Settembre di ogni anno, a seguito della modifica introdotta nell'articolo 2, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica numero 322 del 1988.Dichiarazioni dei soggetti IRES: la nuova scadenza è stata spostata all'ultimo giorno del 9° mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta.
Tutte le dichiarazioni prevedono lo stesso termine di presentazione, a prescindere dalle modalità di presentazione in forma unificata o meno.
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi ti consigliamo i nostri tools in excel:
- Quadro RE 2025 | Foglio Excel
- Quadro RG 2025 individuali in semplificata | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
in vendita singolarmente o nel pacchetto completo di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"
Ti potrebbero interessare:
- Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
- 730/2025 e spese detraibili e crediti d'imposta | eBook
- Criptovalute e dichiarazione dei redditi 2025 | eBook
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo
2) MODELLO 730
Le modifiche introdotte negli articoli 16 e 17 del Decreto Ministeriale numero 164 del 1999, concernono solamente i termini di trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate del modello 730 a cura dei CAF, dei professionisti e dei sostituti d'imposta. Per ora il termine è stato fissato al 30 Giugno .Non sono stati modificati i termini di presentazione del modello 730 da parte del contribuente al CAF, professionista o al sostituto d'imposta.
Esclusivamente per il 2009, la scadenza per la trasmissione telematica del modello 730 all'Agenzia delle Entrate è stata prorogata al 15 Luglio 2009.
Sono state apportate delle modifiche alle disposizioni in tema di operazioni di conguaglio da parte del sostituto; il riferimento indicato nell'articolo 19, del Decreto Ministeriale numero 164 del 1999, è stato variato mediante la previsione che le suddette operazioni derivanti dal risultato contabile del modello 730 trasmesso dal CAF o dal professionista, viene eseguito con riferimento alla retribuzione di competenza del mese di Luglio.
Di seguito si riportano le principali date da ricordare per il Modello 730/2009:
Adempimento
|
Assistenza sostituti di imposta
|
Assistenza CAF e professionisti abilitati
|
Comunicazione disponibilità |
15 gennaio
|
|
Consegna 730 da parte del dipendente/pensionato |
30 aprile
|
1° giugno |
Consegna 730 al dipendente/pensionato |
1° giugno
Il termine originario del 31 maggio, per l'anno 2009, poiché cade di domenica, viene posticipato al 1° giugno |
15 giugno
|
Trasmissione 730 all'Agenzia delle Entrate |
15 luglio
Dal 2010, il termine è fissato al 30 giugno |
15 luglio
Dal 2010, il termine è fissato al 30 giugno |
Presentazione 730 integrativo |
26 ottobre
Il termine originario del 25 ottobre, per l'anno 2009, poiché cade di domenica, viene posticipato al 26 ottobre |
|
Consegna copia 730 integrativo al dipendente/pensionato |
10 novembre
|
Visita il FOCUS Speciale Dichiarazioni fiscali contenente una raccolta di documenti in pdf, guide professionali rivolte ad aziende e consulenti, Circolari, fogli di calcolo e libri di carta sulle Dichiarazioni fiscali.
Potrebbero interessarti questi utili tool in Excel:
- Calcolo Redditi e Irap 2025 Società di Persone | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
- Calcolo IRES e IRAP 2025 - Redditi Società di Capitali
I tool dei dichiarativi sono compresi nella Raccolta completa di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"
Ti segnaliamo anche il tool Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
3) DICHIARAZIONI DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA
La scadenza per la presentazione del Modello 770 Semplificato è stata prorogata dal 31 Marzo al 31 Luglio .Il termine per la presentazione del Modello 770 Ordinario non è stato modificato, e quindi resta fissato al 31 Luglio.
Visita il FOCUS Speciale Dichiarazioni fiscali contenente una raccolta di documenti in pdf, guide professionali rivolte ad aziende e consulenti, Circolari, fogli di calcolo e libri di carta sulle Dichiarazioni fiscali.
Potrebbero interessarti questi utili tool in Excel:
- Calcolo Redditi e Irap 2025 Società di Persone | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
- Calcolo IRES e IRAP 2025 - Redditi Società di Capitali
I tool dei dichiarativi sono compresi nella Raccolta completa di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"
Ti segnaliamo anche il tool Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
4) TABELLA RIASSUNTIVA DELLE SCADENZE
Qui di seguito si riporta una tabella riassuntiva delle principali scadenze sopra elencate:
NUOVI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI PER IL 2009 |
||
Tipologia di dichiarazione |
Vecchia scadenza |
Nuova scadenza |
Modello 730/2009 Trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate |
25 Giugno 2009 |
30 Giugno/15 Luglio 2009 |
Modello 730/2009 In caso di effettuazione operazioni di conguaglio |
Retribuzioni corrisposte nel mese di Luglio |
Retribuzioni di competenza del mese di Luglio |
Modello 770/2009 Semplificato |
31 Marzo 2009 |
31 Luglio 2009 |
Modello 770/2009 Ordinario |
31 Luglio 2009 |
31 Luglio 2009 |
UNICO 2009 PF/MINI |
31 Luglio 2009 |
30 Settembre 2009 |
UNICO 2009 SP |
31 Luglio 2009 |
30 Settembre 2009 |
UNICO 2009 SC Esercizio coincidente con l'anno solare |
31 Luglio 2009 |
30 Settembre 2009 |
UNICO 2009 SC Esercizio non coincidente con l'anno solare |
Fine del 7° mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta |
Fine del 9° mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta |
Modello IRAP 2009 |
31 Luglio 2009 |
30 Settembre 2009 |
Modello IRAP Esercizio non coincidente con l'anno solare |
Fine del 7° mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta |
Fine del 9° mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta |
Modello Iva 2009 In forma autonoma |
31 Luglio 2009 |
30 Settembre 2009 |
Nelle ipotesi in cui UNICO 2009 PF e MINI venga presentato in forma cartacea ad un ufficio postale, il termine di presentazione resta fissato al 30 Giugno.
Nel caso in cui debba essere utilizzato il modello IRAP 2008 “vecchio modello” lo stesso rientra nella dichiarazione unificata modello Unico 2008.