La Legge di Stabilità dapprima (Legge n. 183 del 12.11.2011, art. 22, comma 1 e comma 2) e operativamente la circolare dell'Inps n.128 del 02 novembre 2012 prevedono rilevanti novità in tema di contratto di apprendistato con l'obiettivo che lo stesso strumento possa divenire mezzo principale per l'entrata dei giovani nel mondo del lavoro promuovendone quindi in ultima istanza l'occupazione.
In particolare la Legge di Stabilità 2012 prevede che i datori di lavoro con al massimo 9 dipendenti che decidono di assumere apprendisti dal 1° gennaio 2012 e fino al 31 dicembre 2016 godano di uno sgravio contributivo totale (100%) a proprio carico per i periodi contributivi maturati nei primi 3 anni di contratto (periodo che coincide generalmente con la durata massima del contratto di apprendistato stesso). Per i periodi contributivi maturati successivamente al 3° anno di contratto di apprendistato, si passa poi all’aliquota ordinaria prevista per l’apprendistato pari al 10%.
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025
1) Per leggere l'articolo completo acquistare la circolare settimanale del lavoro
Circolare del Lavoro n. 12 del 16 Novembre 2012
Ti possono interessare :
La Busta paga 2025: guida operativa (eBook) di MC. Prudente - Guida operativa sulla lettura e compilazione della busta con esempi pratici. Aggiornato alla circolare INPS n. 25 del 29.01.2025; eBook pdf di 223 pag.
Guida alle agevolazioni all'assunzione 2025 (eBook) di Ballanti dott. Paolo - Tutte le misure per favorire l’occupazione dei giovani e dei disoccupati; aggiornato alla circolare INPS n. 32 del 30.01.2025; eBook pdf di 76 pagine