×
HOME

/

PMI

/

PMI - START UP E CROWDFUNDING

/

COME SARANNO I PORTALI ON LINE CHE GESTIRANNO L’EQUITY CROWDFUNDING

Come saranno i portali on line che gestiranno l’equity crowdfunding

La CONSOB ha pubblicato il regolamento attuativo dell’art. 30 del D.l. n. 179/2012, che ha introdotto l’equity crowdfunding (“la raccolta diffusa di capitali di rischio tramite portali online”) nel Testo Unico Finanziario. Il regolamento è ora aperto per le consultazioni pubbliche fino al 30 aprile.

Ascolta la versione audio dell'articolo
Le indagini conoscitive e i documenti consultivi emanati dalla CONSOB hanno lo scopo di raccogliere pareri e informazioni dagli addetti ai lavori per stabilire le regole relative alla raccolta dei progetti presentati dalle start up che potranno accedere a queste nuove forme di finanziamento. In particolare:
- dovrà stabilirsi quali requisiti dovranno avere i progetti e la discrezionalità che dovranno applicare i portali per la selezione del progetti che intendono accedere al crowdfunding;
- si dovrà stabilire se il portale oltre a dare visibilità ai progetti delle start-up dovrà fornire altri servizi a “valore aggiunto” quali: analisi di fattibilità dei progetti; attività di controllo; attività volte a facilitare flussi informativi anche successivi al periodo di offerta e eventuali attività di consulenza, principalmente di tipo strategico ed operativa per le start-up....

1) Vai al blog di Fisco e Tasse per leggere l'articolo completo:

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 · 08/04/2025 Incentivi start up under 35: ecco il decreto attuativo

Il testo ufficioso sulle agevolazioni per under 35 che avviano entro il 2025 nuove imprese per la transizione digitale ed ecologica (DL Coesione 2024)

Incentivi start up under 35: ecco il decreto attuativo

Il testo ufficioso sulle agevolazioni per under 35 che avviano entro il 2025 nuove imprese per la transizione digitale ed ecologica (DL Coesione 2024)

Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratori

Regole MIMIT per gli incubatori e acceleratori di start up: decreto in GU

Start up innovative 2025: incentivo per gli incapienti limitato dalla Legge di bilancio

Il combinato disposto delle diverse novità normative complica il quadro delle detrazioni previsto per le start up innovative

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.