×
HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

IL BENEFICIO DELLA SOSPENSIONE DEI PIGNORAMENTI E LE VOCI DI ENTRATA NEL CONTO CORRENTE

Il beneficio della sospensione dei pignoramenti e le voci di entrata nel conto corrente

Con una delle ultime iniziative di Equitalia, datata 23 Aprile 2013, si è inteso porre un freno ai pignoramenti sui conti correnti bancari e postali dei contribuenti debitori, contenenti gli accrediti dei redditi da lavoro dipendente e da pensione per importi mensili inferiori ad € 5.000,00.

Ascolta la versione audio dell'articolo
Tale iniziativa, come specificato da Equitalia, resta in attesa di nuovi e prossimi interventi del legislatore, volti a disciplinare l’azione esecutiva sui debiti tributari. Se da un lato, tale beneficio ha la finalità di tutelare le fasce della popolazione più deboli, dall’altro gli interrogativi e le criticità restano aperti.
In via preliminare, occorre osservare che si tratta solo di una “sospensione” delle procedure di pignoramento sugli stipendi e pensioni. Il beneficio concerne i debiti di natura statale iscritti a ruolo e che sono affidati ad Equitalia per la riscossione. La sospensione interverrà sui pignoramenti da eseguirsi sui conti correnti bancari e postali e non dovrebbe riguardare quelli “presso terzi”.
I contribuenti che percepiscono redditi da lavoro dipendente e di pensione fino ad un importo mensile di € 5.000,00 non subiranno il pignoramento del denaro complessivo depositato sul conto corrente. Viceversa, le procedure esecutive...

1) Vai al blog di Fisco e Tasse per leggere l'articolo completo:

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2025 · 06/05/2025 Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno

CPB: proposta e software il tuo ISA 2025

Pubblicato il decreto MEF con le regole per la proposta per il CPB 2025 nonché il software Il tuo ISA 2025 con guida operativa

CPB regole di adesione e revoca

Tutte le regole per aderire al CPB secondo due modalità: entro il 31 ottobre con la dichiarazione dei redditi, in via autonoma entro il 31 luglio con specifiche modalità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.