×
HOME

/

PMI

/

CONTABILITÀ E BILANCIO PMI

/

CAPARRA CONFIRMATORIA: COS’È E COME SI REGISTRA

Caparra confirmatoria: cos’è e come si registra

Caparra confirmatoria: aspetti civilistivi e scrittura contabile

Ascolta la versione audio dell'articolo

La caparra confirmatoria è regolata dall'art. 1385 c.c. e ai fini fiscali non è soggetta ad iva.
  
La funzione della caparra confirmatoria è qualla di risarcimento in caso di mancato adempimento del contratto.  
  
Si possono avere 2 casi:

1) il contratto è regolarmente eseguito 
2) il contratto non viene eseguito dal compratore.

L'articolo continua dopo la pubblicità

La scrittura e estratta dal Pacchetto Contabilità generale - Autore dott. Nicola Napolitano

1) Scrittura contabile della caparra se il contratto è regolarmente eseguito

In questo caso la caparra viene portata in diminuzione del prezzo da pagare.

 

Al ricevimento della caparra:

       

Data

Conti

Descrizione

Dare

Avere

 

15/2

DENARO IN CASSA

ricevuta caparra

 € 500,00

   

15/2

CAPARRE DA CLIENTI

ricevuta caparra

 

 € 500,00

 
           

All'esecuzione del contratto:

       

Data

Conti

Descrizione

Dare

Avere

 

28/2

CAPARRE DA CLIENTI

imputata caparra al prezzo

 € 500,00

   

28/2

CREDITI V/CLIENTI

imputata caparra al prezzo

 

 € 500,00

 

2) Scrittura contabile caparra se il contratto non viene eseguito dal compratore

In questo caso il venditore trattiene la caparra.

       
             

Al ricevimento della caparra:

         

Data

Conti

Descrizione

Dare

Avere

   

15/2

DENARO IN CASSA

ricevuta caparra

 € 500,00

     

15/2

CAPARRE DA CLIENTI

ricevuta caparra

 

 € 500,00

   
             

All'indadempimento del cliente:

         

Data

Conti

Descrizione

Dare

Avere

   

28/2

CAPARRE DA CLIENTI

Inadempimento del contratto

 € 500,00

     

28/2

PROVENTI VARI

Inadempimento del contratto

 

 € 500,00

   
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONTABILITÀ E BILANCIO PMI · 06/05/2025 Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?

La guida Unioncamere 2025 con le istruzioni per il deposito dei bilanci chiusi al 31.12.2024 contiene anche uno specchietto con i costi di deposito

Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?

La guida Unioncamere 2025 con le istruzioni per il deposito dei bilanci chiusi al 31.12.2024 contiene anche uno specchietto con i costi di deposito

Bilanci e Dichiarazioni con l'AI per Commercialisti – corso online

Corso Online in diretta del 23/05/2025 | Bilanci e Dichiarazioni con l’AI: un nuovo supporto per il Commercialista - In fase di accreditamento

Assemblee a distanza: fino al 31 dicembre 2025

Novità per convocazione delle assemblee per l'approvazione del bilancio 2024 nel Ddl di comversione del Milleproroghe

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.