×
HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2024

/

TRANSIZIONE GREEN AGRICOLTURA : OLTRE 900 ML DALL'UE

Transizione Green Agricoltura : oltre 900 ML dall'UE

Nuovo regime di aiuti di stato per l'Italia con oltre 900 per il settore agroindustriale: a chi spetta e a quanto ammonta l'aiuto

Ascolta la versione audio dell'articolo

La Commissione europea ha recentemente approvato un regime di aiuti di stato per l'Italia da 910 milioni di euro, finanziato in parte dal PNRR per sostenere lo sviluppo agroindustriale.

Attenzione al fatto che, gli aiuti saranno attivi fino 31 dicembre 2029 per sostenere lo sviluppo e la resilienza del sistema agroindustriale italiano agevolando l'attuazione di grandi progetti di investimento strategici e innovativi. 

E' utile ricordare che Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea durante il discorso sulla stato dell'Unione del mese di settembre ha dichiarato: "È il momento di mostrare ai giovani che possiamo costruire un continente in cui ognuno può essere ciò che è, amare chi desidera e cercare di realizzare le sue ambizioni. Un continente riconciliato con la natura e che funga da guida nel settore delle nuove tecnologie. Un continente unito nella libertà e nella pace. Ancora una volta, per l'Europa è giunta l'ora di farsi trovare pronta all'appuntamento con la Storia."

Ti segnaliamo la nuova collana di e-Book in collaborazione con ConsulenzaAgricola.it
Tra i molti segnaliamo:Non perdere il webinar dedicato alla PAC per la campagna agraria 2023/2024

Ti segnaliamo il Software in Cloud ReddiPlant: calcolo reddito agrario | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare: 

Infine, ti segnaliamo tutti gli e-book e libri per approfondire le tematiche del mondo dell’agricoltura di ConsulenzaAgricola.it

1) Transizione green agricoltura: i beneficiari degli aiuti di stato UE

Come specificato dal respoonsabile della politica di concorrenza Didier Reynders «Questo regime da 910 milioni parzialmente finanziato dal Pnrr consente all’Italia di sostenere grandi progetti strategici e innovativi nel settore agricolo e contribuirà allo sviluppo sostenibile della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli».

Nel dettaglio i progetti agevolati avranno come obbiettivi:

  • migliorare l'orientamento al mercato, 
  • aumentare la competitività e potenziare la ricerca, la tecnologia 
  • la digitalizzazione del settore agroindustriale.

Secondo le stime, il regime si rivolgerà a un numero di imprese che potrebbe arrivare a 500. 

Viene specificato che l'aiuto assumerà la forma di:

  • sovvenzioni dirette 
  • finanziamenti agevolati 

alle imprese del settore agricolo relativamente a progetti di investimento per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli.

Ti segnaliamo la nuova collana di e-Book in collaborazione con ConsulenzaAgricola.it
Tra i molti segnaliamo:Non perdere il webinar dedicato alla PAC per la campagna agraria 2023/2024

2) Transizione green agricoltura: importi degli aiuti di stato UE

In merito alla quantità degli aiuti, viene specificato che l'importo degli stessi non supererà il 60% dei costi ammissibili per beneficiario. Inoltre, l'aiuto sarà parametrato:

  • alle dimensioni dei beneficiari,
  • al luogo di realizzazione del progetto, 

con tassi più elevati per le piccole imprese e per i progetti realizzati in zone economicamente svantaggiate. 

Calcola il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità con il Software ReddiPlant: calcolo reddito agrario | Software in Cloud

Ti segnaliamo tutti gli e-book e libri per approfondire le tematiche del mondo dell’agricoltura di ConsulenzaAgricola.it

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGRICOLTURA E PESCA 2024 · 30/04/2025 Imposta sostitutiva imprese giovani in agricoltura: codici tributo

Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori

Imposta sostitutiva imprese giovani in agricoltura: codici tributo

Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori

Contributi PMI vitivinicole: domande entro 30 aprile

Regole per applicazione dell'intervento settoriale per gli investimenti nel vitivinicolo: aiuti alle PMI con domanda entro il 30 aprile

Domande fermo pesca per il 2024 al via il 23 aprile

Guida agli adempimenti per l'indennità fermo pesca. Dal 23 aprile al 16 giugno 2025, le istanze esclusivamente tramite il nuovo portale Fermo Pesca.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.