I nuovi limiti della contabilità semplificata dall’entrata in vigore del decreto sviluppo 2011
Il registro dei beni ammortizzabili nella contabilità semplificata
L’adeguamento da studi di settore non ha effetto sul superamento delle soglie per la contabilità semplificata
La contabilità semplificata è una modalità agevolata di tenuta delle scritture contabili
L’OIC approva il principio contabile OIC 6 sul corretto trattamento contabile e l’informativa di bilancio nei casi di ristrutturazione del debito
Il Decreto Sviluppo 2011 aumenta i limiti per la tenuta della contabilità semplificata
Decreto Sviluppo 2011: rialzate le soglie di ricavi per accedere al regime contabile semplificato
Marcatura temporale e marca digitale una volta all’anno sui libri contabili e registri tenuti con modalità digitale
Tutti i libri contabili anche di rilevanza fiscale potranno essere gestiti informaticamente grazie alla firma digitale e alla marcatura temporale.