L'organismo italiano di contabilità pubblica emendamenti su OIC 35
Chiarimenti dell'Agenzia sulla dematerializzazione delle note spese e giustificativi dei dipendenti trasfertisti . Interpello Agenzia 226/2023
La correzione degli errori contabili ha ricevuto una nuova disciplina dal 1 gennaio 2023: vediamo a chi si applica e quali errori vi rientrano
La Proposta IASB di Restyling dello IAS 12 al "PILLAR TWO" e la disclosure di bilancio a partire da gennaio 2023
In vista della scadenza ormai prossima per la stesura dei bilanci, è bene ricordare che le società di minori dimensioni possono redigere il bilancio in forma abbreviata
Bilanci 2022: valutazione e deroghe per i titoli non immobilizzati, pubblicata la versione definitiva del documento interpretativo OIC 11
Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari con nuove regole: vediamo per chi vengono pubblicati gli schemi
Bilanci 2022: sterilizzazione delle perdite d'esercizio, continuità aziendale e responsabilità dell'amministratore e dell'organo di controllo. La novità del Milleproroghe
Il decreto Milleproroghe proroga per la quarta volta la possibilità di sospendere gli ammortamenti civilistici sul bilancio d’esercizio