Le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate per risparmiatori e operatori del settore sui piani individuali di risparmio a lungo termine (PIR) dopo la legge di bilancio 2017
Smart&Start Italia: allargato il perimetro dei soggetti beneficiari, nuove modalità di rendicontazione, tra le spese ammissibili inseriti gli investimenti per marketing e web marketing
Uleriori chiarimenti del Mise sui criteri di individuazione delle attività ammissibili all'incentivo, con riferimento in particolare alle imprese che si occupano di sviluppo di software
Ecco il regolamento Consob sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line Aggiornato con le modifiche apportate dalla delibera n. 20264 del 17 gennaio 2018
Scade il 31 gennaio il termine per la presentazione della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di carburante per uso autotrazione del 4° trimestre 2017; Nota Dogane del 20.12.2017
Art. 50-quinquies - Gestione di portali per la raccolta di capitali per le PMI - Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - in vigore dal 3 gennaio 2018
Incremento delle risorse finanziarie destinate agli interventi agevolativi "Agenda digitale e Industria sostenibile" e nuove domande a partire dall'8 gennaio 2018
Valido l'invio delle comunicazioni sulle imposte e le attività dei gruppi multinazionali relative al primo anno di rendicontazione, entro 60 giorni da ieri; Provvedimento dell'11.12.2017 n. 288555
Ecco il testo del Decreto attuativo sulla misura agevolativa denominata "Resto al Sud" a sostegno dell'autoimprenditorialità giovanile under 36, con le indicazioni su come fruire degli incentivi