/
NORME/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE
Per effetto del combinato disposto del comma 1 dell'art. 13 del D.L. n. 201/2012, del comma 8 dell’art. 9 del D.lgs. n. 23/2011 e del comma 1, lettera h), dell'art. 7 del D.Lgs. n. 504/1992, i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina sono esenti dall’imposta municipale propria. Ad oggi tali aree sono individuate unicamente in base alla circolare n. 9/E/1993 del Ministero delle Finanze contenente l'elenco dei Comuni che godono dell’esenzione.
Con la circolare n. 2/DF del 23.05.2013, il Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce chiarimenti sul versamento della prima rata dell’IMU 2013 per coloro che dovranno adempiere a quest'obbligo non rientrando nella sospensione della prima rata prevista dal D.L. 54/2013.
L’Agenzia delle Entrate risponde alle richieste di chiarimenti sul momento di effettuazione delle prestazioni di servizi generiche rese a (o ricevute da) soggetti passivi non stabiliti in Italia, con riferimento in particolare al settore delle telecomunicazioni; Circolare del 21.05.2013; n. 16/E
Sono stati istituiti quattro codici tributo da utilizzare per il versamento, tramite i modelli F24 e F24 Enti pubblici, dell’IMU per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D; Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 21.05.2013, n. 33/E
Sono stati istituiti tre codici tributo per utilizzare in compensazione il credito d'imposta derivante dagli incentivi per l'acquisto di nuovi veicoli “ecologici”; Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 15.05.2013, n. 32/E
Sono state sospese dall’Agenzia delle Entrate le comunicazioni di irregolarità dell’Irap 2011 per i soggetti colpiti dal sisma di maggio 2012; Comunicato Stampa del 10.05.2013
L'Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti delle associazioni di categoria del settore bancario e di altri intermediari finanziari sulla disciplina dell’imposta di bollo applicabile agli estratti di conto corrente, ai rendiconti dei libretti di risparmio e alle comunicazioni inviate alla clientela relative ai prodotti finanziari; Circolare del 10.05.2013, n. 15/E
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare del 09.05.2013 n. 14/E pubblica le istruzioni operative per i sostituti d’imposta, i Caf e per i professionisti abilitati, sulla Dichiarazione 730/2013
In vista della presentazione della Dichiarazione 730-2013, come ogni anno vengono pubblicate le risposte a quesiti riguardanti detrazioni, cedolare secca, redditi di lavoro dipendente e fondiari, IMU e IVIE; Circolare del 09.05.2013 n. 13
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI