/
NORME/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE
Limiti retribuzioni minime 2019 e retribuzioni convenzionali ai fini del calcolo dei premi assicurativi INAIL
Definiti i punteggi dei livelli di affidabilità, a seguito dell’applicazione degli Isa, per poter accedere ai benefici premiali riconosciuti per il periodo d’imposta 2018
Come si determina il volume d’affari superiore a 400.000 euro, il cui superamento fa scattare l'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi dal 1° luglio 2019
Invio telematico dei corrispettivi per chi ha un fatturato maggiore di 400.000 euro. Nuovi chiarimenti
Rettifica della detrazione IVA per spese incrementative del valore di beni ammortizzabili: nuovo interpello dell'Agenzia delle Entrate
Plafond disponibile esportatore abituale: nuovo principio di diritto dell'Agenzia delle Entrate
Istituiti i codici tributo per il versamento con F24 dell’imposta sostitutiva al 15% sui compensi derivanti da lezioni private e ripetizioni
Pagamento imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre:i codici da usare nell' F24
I titolari di partita Iva che nel 2018 hanno conseguito ricavi e compensi non superiori a 65.000 euro rientrano nel nuovo regime forfetario; chiarimenti nella Circolare n. 9/2019
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI