In vigore la nuova delibera del MIT con le quote relative al contributo albo autotrasportatori da versare entro il 31.12.2017
La dichiarazione necessaria alla fruizione dei benefici fiscali sui consumi di carburante per uso autotrazione, deve essere presentata dal 1° al 31 ottobre 2017; Nota delle Dogane del 26.09.2017
Bollette doganali 2017: ecco come trasmettere correttamente i dati all'Agenzia delle Entrate
Misure agevolative per gli autotrasportatori : ecco quali sono per il 2017
Circolare del Ministero dell'interno: l'impresa di autotrasporti è corresponsabile con il conducente in caso di infrazioni se non prova l'adeguata formazione e controllo
Definito il codice tributo con cui i rivenditori potranno compensare il credito d'imposta
Bonus rottamazione camper: ecco il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta relativo agli incentivi per la sostituzione di autocaravan
Dal 2017 il nuovo limite di deducibilità delle auto in leasing per agenti e rappresentanti è salito a 5.164,57 euro
Definiti i termini e le modalità di annotazione degli acquisti di carburante per autotrazione nella scheda carburante e relativo modello; il testo del DPR del 10.11.1997 n. 444
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIDetraibilità Iva per le auto e deducibilità dei costi degli automezzi. Un riepilogo delle regole per il 2023 per auto, moto e veicoli