Un esempio è rappresentato dai fabbricati destinati ad uso di civile abitazione non utilizzati esclusivamente per l’esercizio d’impresa.
A questa categoria appartengono i fabbricati a destinazione abitativa ovvero la categoria catastale A esclusa la A/10 che l’impresa non utilizza direttamente nell’esercizio della propria attività, ossia i fabbricati abitativi che l’impresa non utilizza affatto o che concede a terzi in locazione o comodato escludendo il caso in cui la concessione in uso a dipendenti che abbiano trasferito per motivi di lavoro la propria residenza nel comune dove svolgono la propria attività.
L’articolo 90 del Tuir prevede che questi immobili concorrono a formare il reddito di impresa ma sulla base delle regole previste per i redditi fondiari.
Ti consigliamo Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2024 (Excel).
Ti potrebbero interessare anche gli ebook e fogli di calcolo relativi ai Dichiarativi 2024:
- 730/2024 e spese detraibili e crediti d'imposta (eBook)
- Calcolo IRES e IRAP 2024 - Redditi Società di Capitali
- IRPEF 2023: applicazioni pratiche di una imposta complessa
- Criptovalute e dichiarazione dei redditi (eBook 2023)
- Redditi esteri in dichiarazione 2024 (Pacchetto eBook)
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri E-book Fogli di calcolo