L'omessa registrazione del contratto di locazione comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa il cui importo varia dal 120 per cento al 240 per cento dell’imposta dovuta,oltre agli interessi di mora in base al tasso legale annuo.
La registrazione con un canone non reale e cioè con un parziale occultamento del canone comporta una sanzione ancora piu' pesante dal 200% al 400% della maggiore imposta dovuta .
Il Tardivo versamento dell'imposta il 30% dell'imposta versata in ritardo.
Si possono attenuare le sanzioni ricorrendo ove possibile al ravvedimento operoso (articolo 13 del decreto legislativo 18 novembre 1997, n. 472). Pertanto, nel caso in cui la registrazione del contratto di locazione sia stata eseguita oltre i termini di registrazione il contribuente che intende beneficiare dell’istituto del ravvedimento operoso ricorrendone le condizioni,è tenuto al versamento dell’imposta, delle sanzioni ridotte oltre che degli interessi.
Vedi anche aggiornamento Faq dell' 8/09/2011.
Ti consigliamo anche gli eBook:
- Guida all'IVA in edilizia e nel settore mobiliare | Libro di carta
- Manuale delle locazioni commerciali e abitative | Libro di carta
- La tassazione degli immobili 2023 | eBook
- Le agevolazioni prima casa | eBook 2023
- Donare ai figli | eBook 2024
- Adeguamento Istat Canone di Locazione | Excel
- Guida alle locazioni abitative 2024 | eBook