Il blocco dei pagamenti consiste nel divieto per le pubbliche amministrazioni di procedere al pagamento nei confronti di soggetti debitori nei confronti dello Stato Italiano per cartelle di pagamento già notificate e recanti importi pari o superiori ad € 10.000,00.
Le pubbliche amministrazioni devono effettuare nei confronti dei propri fornitori, prima di provvedere alla liquidazione delle loro fatture superiori a 10.000, anche in via telematica, se il beneficiario è inadempiente all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento per un ammontare complessivo pari almeno a detto importo e, in caso affermativo, non procedono al pagamento, segnalando la circostanza all’agente della riscossione competente per territorio ai fini dell’esercizio dell’attività di riscossione delle somme iscritte a ruolo.
Ti segnaliamo i seguenti eBook e libri di carta:
- Bilanci e Dichiarazioni con l'AI per Commercialisti
- Check-list formazione Bilancio d'esercizio 2024
- Redigere il bilancio: strumenti e check list (Libro di carta)
- La chiusura del bilancio al 31.12.2024 (Libro di carta)
- Come leggere e interpretare il Bilancio (eBook 2025)
Inoltre ti potrebbero essere utili i fogli excel:
- Bilancio Associazioni sportive dilettantistiche (Excel)
- Bilancio Enti del Terzo Settore (Excel 2025)
- Fiscalità anticipata e differita (Excel 2025)
- Gestione Leasing Bilancio (Excel)
Scopri tutti gli ebook e le utilità nel Focus dedicato al Bilancio di Esercizio