L’utilizzo, da parte del principio contabile OIC 16, dell’avverbio "sistematicamente" non significa che debba essere applicato obbligatoriamente il metodo a quote costanti (l’ammortamento viene ripartito nella medesima misura su ogni anno di vita utile del bene) ma è possibile anche quello a quote decrescenti ( si basa sull’ipotesi che l’impresa trae maggiore utilità dalle immobilizzazioni nei primi anni della loro vita).
Altro metodo possibile è il metodo a quote variabili in base ai volumi di produzione; nella pratica comunque resta sempre preferibile quello a quote costanti.
Ti segnaliamo i seguenti eBook e libri di carta:
- Bilanci e Dichiarazioni con l'AI per Commercialisti
- Check-list formazione Bilancio d'esercizio 2024
- Redigere il bilancio: strumenti e check list (Libro di carta)
- La chiusura del bilancio al 31.12.2024 (Libro di carta)
- Come leggere e interpretare il Bilancio (eBook 2025)
Inoltre ti potrebbero essere utili i fogli excel:
- Bilancio Associazioni sportive dilettantistiche (Excel)
- Bilancio Enti del Terzo Settore (Excel 2025)
- Fiscalità anticipata e differita (Excel 2025)
- Gestione Leasing Bilancio (Excel)
Scopri tutti gli ebook e le utilità nel Focus dedicato al Bilancio di Esercizio