-la parte di corrispettivo avente lo scopo di ottenere il godimento del bene; tale parte costituisce un onere pluriennale da suddividere in funzione della residua durata del contratto medesimo;
-la parte di corrispettivo relativa all’opzione di acquisto, che deve essere intesa come un acconto per il futuro riscatto (questa parte, nel momento in cui viene esercitato il riscatto, deve essere rilevata a incremento del riscatto e, successivamente, sottoposto a processo di ammortamento unitario ).
Ti consigliamo Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2024 (Excel).
Ti potrebbero interessare anche gli ebook e fogli di calcolo relativi ai Dichiarativi 2024:
- 730/2024 e spese detraibili e crediti d'imposta (eBook)
- Calcolo IRES e IRAP 2024 - Redditi Società di Capitali
- IRPEF 2023: applicazioni pratiche di una imposta complessa
- Criptovalute e dichiarazione dei redditi (eBook 2023)
- Redditi esteri in dichiarazione 2024 (Pacchetto eBook)
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri E-book Fogli di calcolo