Se gli amministratori si trovano in uno stato di incertezza sul fatto di adeguarsi o meno agli studi di settore o non vogliono adeguarsi, potrebbe sorgere una passività probabile. In tale caso si possono configurare due situazioni:
1) risulta possibile effettuare una valutazione attendibile, in quanto la passività probabile risulta stimabile e quindi verrà eseguito un accantonamento al fondo rischi;
2) nella ipotesi in cui la passività probabile non possa essere valutata in modo attendibile, oppure di tratti di una passività solamente possibile, non deve essere eseguito alcun stanziamento in bilancio, ma si dovrà riportare nella nota integrativa la relativa motivazione.
Ti potrebbe interessare:
- il foglio di calcolo Elementi contabili ISA 2025 | Excel
Ti potrebbero interessare anche:
- Calcolo IRES e IRAP 2025 - Redditi Società di Capitali | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
- Visto di conformità crediti fiscali 2025 | Excel
tutti compresi nell'Abbonamento alla Banca Dati Utility
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo