Si tratta dei righi CM15 e CM16. In particolare:
- nel rigo CM15, va indicata l’eccedenza d’imposta risultante dalla precedente dichiarazione per la quale non è stato chiesto il rimborso in tale sede e risultante dalla colonna 4 del rigo RX17 del Modello UNICO PF 2009;
- nel rigo CM16, va riportata la parte dell’eccedenza di cui al rigo CM15 compensata nel modello F24 (codice tributo 1800).
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi ti consigliamo i nostri tools in excel:
- Quadro RE 2025 | Foglio Excel
- Quadro RG 2025 individuali in semplificata | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
in vendita singolarmente o nel pacchetto completo di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"
Ti potrebbero interessare:
- Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
- 730/2025 e spese detraibili e crediti d'imposta | eBook
- Criptovalute e dichiarazione dei redditi 2025 | eBook
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo