Il decreto ministeriale del 7 giugno, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 133 del 10.06.2011, ha approvato la revisione congiunturale degli studi, per tener conto degli effetti della crisi economica e dei mercati.
Si tratta in particolare:
- correttivo per la normalità economica “durata delle scorte”, per i contribuenti che presentano:
- riduzione dei ricavi dichiarati ai fini della congruità per periodo d’imposta 2010 rispetto a quelli del 2009;
- coerenza delle esistenze iniziali.
- correttivi specifici per la crisi, per gli studi degli odontoiatri e del trasporto merci su strada;
- correttivi congiunturali di settore applicabili agli studi in cui si registra una riduzione dei margini economici e della redditività;
- correttivi congiunturali individuali applicabili ai 206 studi di settore in vigore per il periodo d’imposta 2010, per tener conto della contrazione dei costi variabili per le imprese e della ritardata percezione de compensi per i professionisti.
Ti potrebbe interessare:
- il foglio di calcolo Elementi contabili ISA 2025 | Excel
Ti potrebbero interessare anche:
- Calcolo IRES e IRAP 2025 - Redditi Società di Capitali | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
- Visto di conformità crediti fiscali 2025 | Excel
tutti compresi nell'Abbonamento alla Banca Dati Utility
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo