×
HOME

/

FISCO

/

REDDITI DI IMPRESA

/

QUALI SONO I COSTI FISSI PER L’ATTIVITÀ DI UN NEGOZIANTE?

Quali sono i costi fissi per l’attività di un negoziante?

I costi fissi di un commercio al dettaglio, costi di struttura, imposte, utente, commercialista

Ascolta la versione audio dell'articolo

Proviamo a rispondere alla domanda elencando i costi fissi e indicando nel commento le eventuali variabili:

- Le spese di struttura: affitto, utenze, tassa rifiuti, pubblicità. La variabile puo’ essere data dal fatto di possedere un immobile in proprietà.


- L’acquisto del registratore di cassa


- Contributi previdenziali: tenere presente che l’importo minimo di euro 2887,20 è dovuto dal titolare ma anche da ciascun collaboratore familiare o socio lavoratore.


- Diritto annuale Camera di Commercio: minimo 88,00, max 200, in relazione al tipo di impresa individuale o societarie. Puo’ aumentare in relazione al fatturato e in relazione ad eventuali unità locali oltre alla sede principale.


- Le imposte IRPEF/IRES/IRAP/Addizionali regionali e comunali: l’importo si determina secondo modalità diverse. Per l’irpef mediante di applicazioni di aliquote progressive per scaglioni di reddito, per l’Irap mediante l’applicazione di un’aliquota che puo’ oscillare dal 2,90 al 4,90 (lo decidono le regioni) da applicare al valore di produzione.

- Il commercialista – per gli adempimenti fiscali e l’eventuale tenuta della contabilità (la contabilità se semplificata puo’ essere tenuta direttamente dal commerciante)

Tag: REDDITI DI IMPRESA REDDITI DI IMPRESA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DETERMINAZIONE DEL REDDITO · 14/04/2025 Ires al 20% per le imprese che investono in beni tecnologici

Legge di Bilancio 2025: riduzione dell'Ires al 20% per le imprese che investono in tecnologia, vediamo i dettagli della novità

Ires al 20% per le imprese che investono in beni tecnologici

Legge di Bilancio 2025: riduzione dell'Ires al 20% per le imprese che investono in tecnologia, vediamo i dettagli della novità

Vendite continue su Ebay: è reddito d’impresa

Il privato che effettua molteplici vendite on line produce reddito d’impresa, passibile di accertamento induttivo

MUD 2025: invio entro il 28 giugno

Il DPCM del 28.01 porta con sé il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale: ricordiamo tutte le regole

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.