×
HOME

/

FISCO

/

SUPERBONUS 110%

/

LA DETRAZIONE DEL 55% È CUMULABILE CON ALTRI INCENTIVI ANALOGHI?

La detrazione del 55% è cumulabile con altri incentivi analoghi?

E' possibile cumulare la detrazione del 55% con altri incentivi previsti per i medesimi interventi di riqualificazione energetica dalla comunità europea, dalla propria regione, la propria provincia o il proprio comune

Ascolta la versione audio dell'articolo
Dal 1° gennaio 2009, la detrazione del 55%, agevolazione introdotta a livello statale, è divenuta non più compatibile con eventuali altri incentivi della stessa fattispecie riconosciuti dalla Comunità Europea, dalle Regioni o dagli Enti locali.
Le uniche eccezioni a questo divieto di cumulabilità, stando a quanto disposto dal citato art. 6, comma 3, D. Lgs. n. 115/2008, sono:
  • i certificati “bianchi”, di cui ai Decreti del Ministero delle Attività Produttive del 20.07.2004;
  • gli incentivi di diversa natura, sempre nei limiti massimi individuati da appositi decreti del Ministero dello Sviluppo Economico.
Anche l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’argomento con la Risoluzione n. 3/E del 26 gennaio 2010, affermando che nel caso in cui un contribuente abbia sostenuto o sostenga delle spese per interventi finalizzati al risparmio energetico dell’edificio a partire dal 1° gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2010 dovrà effettuare una scelta:
  • usufruire della detrazione del 55%;
  • usufruire di altri incentivi eventualmente previsti dalla Comunità Europea, dalla propria Regione, la propria Provincia o il proprio Comune per i medesimi tipi di interventi.
Da ultimo, si ritiene utile ricordare che la detrazione del 55% non è cumulabile con:
  • la detrazione del 36% per le spese relative ad interventi di ristrutturazione edilizia, come chiarito nella Risoluzione n. 152/E del 05.07.2007;
  • il c.d.”conto energia”, cioè il premio per impianti fotovoltaici abbinati ad uso efficiente dell'energia di cui all'art. 7, D.M. 19.02.2007 (la non cumulabilità della detrazione del 55% con tale premio è stata fissata con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 06.08.2009);
  • le detrazioni programmate per le fonti rinnovabili volte alla produzione di energia elettrica (certificati verdi e tariffe fisse omnicomprensive per la produzione di energia verde da biomassa).
La detrazione del 55% è, invece, compatibile con l’applicazione di aliquote IVA ridotte.

Tag: SUPERBONUS 110% SUPERBONUS 110% ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IL CONDOMINIO 2025 · 29/04/2025 Bonus colonnine domestiche: riapertura sportello dal 29 aprile

Bonus istallazione colonnine ricarica per privati e condomini spese 2024: come presentare domanda entro il 27 maggio

Bonus colonnine domestiche: riapertura sportello dal 29 aprile

Bonus istallazione colonnine ricarica per privati e condomini spese 2024: come presentare domanda entro il 27 maggio

Bonus mobili 2025: regole in vigore

Che cos'è il bonus mobili, come utilizzarlo e per quali lavori e acquisti. Esempi di beni e lavori per avere il bonus mobili

Bonus edilizi 2025: guida completa

Tutte le regole 2025 per i bonus edilizi: bonus ristrutturazioni, ecobonus, bonus mobili

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.