I contribuenti che abbiano ricevuto, nel corso del 2011, le comunicazioni di anomalie sui dati dichiarati ai fini dell’applicazione degli studi di settore per il triennio 2007-2008-2009, possono predisporre e inviare una comunicazione finalizzata a:
- giustificare gli errori e/o imprecisioni nei dati riportati nella comunicazione di anomalia;
- indicare i motivi che hanno causato l’anomalia riscontrata e ogni altra notizia rilevante per l’Amministrazione Finanziaria.
L’invio della suddetta comunicazione è possibile dal 15 giugno 2011 sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it e sarà sufficiente possedere il Pincode per l’utilizzo dei servizi internet dell’Agenzia delle Entrate, oppure l’autorizzazione per l’accesso al servizio Entratel.
Tale adempimento ha lo scopo di sensibilizzare i contribuenti affinché non ripetano gli stessi errori nella prossima dichiarazione dei redditi.
Ti potrebbe interessare:
- il foglio di calcolo Elementi contabili ISA 2025 | Excel
Ti potrebbero interessare anche:
- Calcolo IRES e IRAP 2025 - Redditi Società di Capitali | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
- Visto di conformità crediti fiscali 2025 | Excel
tutti compresi nell'Abbonamento alla Banca Dati Utility
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo