×
HOME

/

FISCO

/

770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

/

SE IL SOSTITUTO, A SEGUITO DI OPERAZIONI SOCIETARIE, SI ESTINGUE PRIMA DI PRESENTARE IL MOD. 770 E UN ALTRO SOGGETTO PROSEGUE LA SUA ATTIVITÀ, A CHI SPETTA L’OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE 770?

Se il sostituto, a seguito di operazioni societarie, si estingue prima di presentare il mod. 770 e un altro soggetto prosegue la sua attività, a chi spetta l’obbligo di presentazione della dichiarazione 770?

Il modello 770 in caso di estinzione del sostituto e prosecuzione dell’attività da parte di altro soggetto.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Se a seguito di operazioni societarie quali ad esempio:

  • fusioni anche per incorporazione;
  • scissioni totali;
  • scioglimento di una società personale e prosecuzione dell’attività sotto la ditta individuale di uno soltanto dei soci;
  • cessione o conferimento da parte di un imprenditore individuale dell’unica azienda posseduta
    in una società di persone o di capitali;

il sostituto si estingue prima di adempiere all’obbligo di presentazione del mod. 770, e un altro soggetto prosegue la sua attività, l’onere dichiarativo spetta al soggetto che succede, anche con riferimento al periodo in cui ha effettivamente operato il soggetto estinto.
Nel caso in cui più soggetti succedano nei precedenti rapporti facenti capo al sostituto d’imposta estinto (es. scissione totale), ciascuno di essi è obbligato in solido alla trasmissione:

  • del prospetto SS dei dati riassuntivi;
  • dei prospetti ST e SV dei versamenti effettuati dal soggetto estinto;
  • delle Comunicazioni dati relative alle certificazioni di lavoro autonomo provvigioni e redditi diversi rilasciate dallo stesso;
  • delle Comunicazioni dati certificazioni lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale limitatamente ai dipendenti cessati prima dell’estinzione della società scissa non transitati nelle società beneficiarie.

Tag: 770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA 770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA OPERAZIONI STRAORDINARIE OPERAZIONI STRAORDINARIE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CERTIFICAZIONE UNICA 2025 · 12/03/2025 Certificazione Unica 2025: ultimi giorni prima del 17 marzo

Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità

Certificazione Unica 2025: ultimi giorni prima del 17 marzo

Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità

Certificazione Unica 2025: indicazione delle mance ai dipendenti

Certificazione Unica 2025: invio entro il 17 marzo prossimo

Modello 770/2025: la novità della nota Q

Novità nel Modello 770 per l'anno di imposta 2024 di recente pubblicazione: cosa indicare nella Nota Q

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.