Con la riforma introdotta dall’art. 29 del D.L. n. 78/2010 gli avvisi di accertamento diventano atti esecutivi decorsi i 60 giorni dalla loro notifica. Il legislatore ha voluto così accelerare i tempi della riscossione e arrivare ad una più tempestiva ed efficace realizzazione della pretesa tributaria.
Il termine iniziale con il quale va in vigore la riforma , fissato inizialmente per il 1° luglio 2011, è stato prorogato al 1° ottobre 2011 con il D.L. n. 98/2011 (c.d. “Manovra correttiva 2011”), convertito dalla Legge n. 111/2011.
Scarica la Circolare del Giorno per una analisi completa dell'argomento.
Ti potrebbero interessare:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Ravvedimento operoso 2025 - Foglio di calcolo excel
- Le sanzioni tributarie amministrative (eBook 2024)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti (eBook )
- "Adempimento collaborativo grandi imprese e PMI"
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado