• il D.L. n. 78 del 31.05.2010: aveva originariamente stabilito che a partire dal 1° luglio 2011 gli atti di accertamento sarebbero diventati esecutivi trascorsi 60 giorni dalla loro notifica;
• la Circolare n. 22/IR del 07.03.2011 del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili: ha fornito chiarimenti e profili di criticità della nuova disciplina;
• il D.L. n. 70 del 13.05.2011: ha disposto alcune modifiche alla nuova disciplina dell’esecutività degli accertamenti;
• il D.L. n. 98 del 06.07.2011: ha prorogato al 1° ottobre 2011 la data a partire dalla quale gli avvisi di accertamento emessi sono immediatamente esecutivi.
Ti potrebbero interessare:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Ravvedimento operoso 2025 - Foglio di calcolo excel
- Le sanzioni tributarie amministrative (eBook 2024)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti (eBook )
- "Adempimento collaborativo grandi imprese e PMI"
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado