• Vecchia disciplina: in caso di mancato pagamento l’Agenzia delle Entrate predisponeva il ruolo e lo consegnava all’Agente della riscossione. Quest’ultimo notificava al contribuente la cartella di pagamento con l’intimazione ad adempiere e, in caso di mancato pagamento, trascorsi 60 giorni dalla notifica avviava la procedura di espropriazione forzata. Come si vede una procedura ben più lunga.
Ti potrebbero interessare:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Ravvedimento operoso 2025 - Foglio di calcolo excel
- Le sanzioni tributarie amministrative (eBook 2024)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti (eBook )
- "Adempimento collaborativo grandi imprese e PMI"
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado