×
HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

QUAL È L’AMBITO APPLICATIVO DELLA DISCIPLINA DELL’ACCERTAMENTO ESECUTIVO DAL 1° OTTOBRE 2011?

Qual è l’ambito applicativo della disciplina dell’accertamento esecutivo dal 1° ottobre 2011?

Ascolta la versione audio dell'articolo
La nuova disciplina si applica:
• agli accertamenti sulle imposte dirette, sull’Irap e sull’Iva e;
• ai relativi provvedimenti di irrogazione delle sanzioni, a partire dagli atti emessi dal 1° ottobre 2011 relativi ai periodi d’imposta in corso al 31.12.2007 e successivi;
• agli avvisi successivi all’originario avviso di accertamento, da notificare al contribuente nei casi di rideterminazione degli importi dovuti per:
  • mancato pagamento delle rate successive alla prima dovute a seguito di accertamento con adesione;
  • riscossione provvisoria dei tributi e delle sanzioni in pendenza di giudizio;
  • mancato pagamento delle somme dovute per effetto dell’adesione ai verbali di constatazione e anche di una sola delle rate successiva alla prima, in seguito all’adesione agli inviti a comparire dell’Agenzia delle Entrate (secondo l’Istituto di ricerca del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili).
Sono, invece, esclusi dalla nuova disciplina i casi di omesso versamento delle somme rateizzate risultanti dalle comunicazioni degli esiti dei controlli automatici o formali delle dichiarazioni. In questi casi, infatti, si tratta di avvisi che contengono una volontà impositiva ancora in itinere, e non formalizzata in un atto definitivo.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2025 · 06/05/2025 Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno

CPB: proposta e software il tuo ISA 2025

Pubblicato il decreto MEF con le regole per la proposta per il CPB 2025 nonché il software Il tuo ISA 2025 con guida operativa

CPB regole di adesione e revoca

Tutte le regole per aderire al CPB secondo due modalità: entro il 31 ottobre con la dichiarazione dei redditi, in via autonoma entro il 31 luglio con specifiche modalità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.