Il contributi Inps IVS di artigiani e commercianti si calcolano in base al reddito d’impresa (relativo ad ogni singolo soggetto operante nell’impresa) denunciato per l'anno al quale i contributi si riferiscono (es: 2012). Dato che non è possibile conoscere in anticipo quali saranno i redditi prodotti in corso d'anno, ci sarà un versamento in acconto (es: per l’anno 2012) che va effettuato sulla base dei redditi d'impresa dichiarati nell'anno precedente (nel nostro caso, il 2011). Nell'anno successivo a quello a cui i contributi sono riferiti (nel nostro caso, il 2013) andrà effettuato un versamento a conguaglio da indicare in sede di dichiarazione dei redditi nel quadro RR (di UNICO 2013), tenendo conto degli importi già versati in acconto nel corso del 2012.
Ti può interessare il corso online Gestione contributiva INPS per artigiani in diretta il giorno 8 maggio 2025