- Professionisti senza Cassa di categoria
- Collaboratori coordinati e continuativi e collaboratori occasionali le cui prestazioni siano di durata inferiore a 30 giorni nell' anno solare per ciascun committente e con reddito non superiore a € 5.000 con riferimento a ciascun committente.
- Lavoratori autonomi occasionali con reddito maggiore di € 5.000
- Incaricati alla vendita a domicilio con reddito maggiore € 6.410,26
- Associati in partecipazione con apporto di solo lavoro
- Soci-amministratori di Srl che siano contemporaneamente lavoratori e amministratori di essa
- Soggetti che, pur essendo iscritti ad una Cassa, non vi versano il contributo soggettivo per disposizione statutaria o per scelta
2. ASSEGNI DI RICERCA: sono iscritti alla Gestione Separata, per espressa previsione della L. 449/97, art. 51, c. 6;
3. DOTTORATO DI RICERCA: sono iscritti alla Gestione Separata i beneficiari di borse di studio per la frequenza dei corsi di dottorato di ricerca;
4. AMMINISTRATORI LOCALI: ai sensi dell’art. 86 del T.U.E.L. gli amministratori locali, ( i sindaci, i presidenti di provincia, i presidenti di comunità montane, di unioni di comuni e di consorzi fra Enti locali, gli assessori provinciali e gli assessori dei comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti, i presidenti dei consigli dei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, i presidenti dei consigli provinciali e presidenti dei consigli circoscrizionali), che alla data di assunzione dell’incarico sono iscritti o continuano ad essere iscritti ad una gestione previdenziale non di lavoro dipendente -ma sono in aspettativa retribuita- oppure a quella di lavoro dipendente, beneficiano di un versamento contributivo nella suddetta gestione ad opera degli enti locali di appartenenza; quelli invece che non sono lavoratori dipendenti beneficiano del pagamento di una cifra forfettaria annuale, versata per quote mensili.
5. BORSE DI STUDIO a sostegno della mobilità internazionale degli studenti, anche nell’ambito del programma di mobilità dell’Unione Europea Socrates-Erasmus: sono state assoggettate al contributo alla Gestione Separata solo da maggio a dicembre 2003;
6. ASSEGNI per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero erogati a favore di studenti capaci e meritevoli iscritti ai corsi di:
dottorato di ricerca;
laurea specialistica;
scuole di specializzazione per le professioni forensi;
scuole di specializzazione per gli insegnanti della scuola secondaria;
7. MEDICI CON CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA: sono soggetti al contributo alla Gestione Separata per il trattamento economico percepito;
8. VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: sono stati iscritti alla Gestione Separata i soggetti avviati dal 2006 al 2008, per l’intera durata del servizio.
Calcola i tuoi possibili vantaggi contributivi e fiscali 2024 con
- il tool Taglio cuneo fiscale 2024 (Foglio excel per il Calcolo degli sgravi conseguenti al taglio del cuneo fiscale destinati ai lavoratori dipendenti per il 2024, così come previsto nel ddl di Bilancio 2024)
- il tool Riforma fiscale 2024 la nuova IRPEF (Foglio Excel per il calcolo dell'Irpef 2024 con le nuove aliquote e nuovi criteri di attribuzione delle detrazioni e del trattamento integrativo).
Visita anche il Focus Lavoro con ebook e Libri di carta , in continuo aggiornamento