×
HOME

/

FISCO

/

DETERMINAZIONE DEL REDDITO

/

GLI ENTI E IMPRESE PARTECIPANTI AD EXPO 2015 GODONO DI ESENZIONI FISCALI?

Gli enti e imprese partecipanti ad EXPO 2015 godono di esenzioni fiscali?

Esenzione fiscali sui redditi solo per le attività istituzionali non commerciali di Expo 2015

Ascolta la versione audio dell'articolo
Le strutture operative dei Partecipanti Ufficiali, rappresentate dai Commissariati Generali di Sezione, beneficiano delle agevolazioni fiscali previste dall’Accordo con il BIE quando svolgono le loro attività istituzionali espositive.
In particolare , i redditi  e beni dei Commissariati Generali di Sezione  per la loro “attività istituzionale” non commerciale nell'Expo Milano 2015, sono esentati in Italia da ogni imposizione diretta da parte dello Stato, delle Regioni, delle Province e dei Comuni (Esenzione dall’IRES, IRPEF, IRAP e relative addizionali)
Tali soggetti, quindi, sono obbligati a presentare una dichiarazione dei redditi in Italia solo ove conseguano altri redditi, i quali,   se tassabili in Italia secondo le disposizioni dell’articolo 23 del TUIR e delle Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni,  andranno dichiarati nel Modello Unico Enti Non Commerciali e determinati secondo le regole generali previste dalla normativa fiscale italiana per tale categoria di contribuenti.
 Analoga esenzione è riconosciuta al Personale delle Sezioni a condizione che non abbia la cittadinanza italiana o la residenza nel territorio italiano.
L'esenzione dalle imposte sui redditi  vale anche per i partecipanti non ufficiali , ma sempre solo nell’ambito delle attività non commerciali, svolte all’interno del proprio spazio espositivo. (Si ricorda che i Partecipanti Non Ufficiali sono le organizzazioni internazionali, enti e associazioni ed imprese )
 Per quanto riguarda invece il personale dei Partecipanti Non Ufficiali che non appartiene ad un’amministrazione pubblica territoriale estera non gode di alcuna esenzione ai fini delle imposte sul reddito.

Tag: BASE IMPONIBILE BASE IMPONIBILE DETERMINAZIONE DEL REDDITO DETERMINAZIONE DEL REDDITO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DETERMINAZIONE DEL REDDITO · 22/04/2025 Ires 2025: come prepararsi per quest'anno

Regole per la Dichiarazione delle società ai fini del pagamento dell'Ires 2025 anno di imposta 2024

Ires 2025: come prepararsi per quest'anno

Regole per la Dichiarazione delle società ai fini del pagamento dell'Ires 2025 anno di imposta 2024

Ires al 20% per le imprese che investono in beni tecnologici

Legge di Bilancio 2025: riduzione dell'Ires al 20% per le imprese che investono in tecnologia, vediamo i dettagli della novità

Redditi SC: novità nel Quadro RF per redditi agricoli

La Riforma Fiscale ha previsto novità per i redditi da produzione di vegetali e altre attività agricole: le novità del quadro RF del Modello Redditi SC 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.