×
HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

QUALI SONO I RIFERIMENTI NORMATIVI PER IL TRATTAMENTO FISCALE DEI FRINGE BENEFITS

Quali sono i riferimenti normativi per il trattamento fiscale dei fringe benefits

Normativa e prassi

Ascolta la versione audio dell'articolo
Le norme e i documenti di prassi in materia di fringe benefits sono:
Costituzione Italiana – Articolo 36
Codice Civile – Artt. 2099 e 2121
Testo Unico delle Imposte sul Reddito (T.u.i.r.):
  • Articolo 9 - Determinazione dei redditi e delle perdite
  • Articolo 51 - Determinazione del reddito di lavoro dipendente
(Ultima modifica con d.l. 93/2008 convertito nella legge n. 126/1998)
C.M. 36/E/2012 per l’individuazione del valore normale del diritto di godimento per le auto aziendali date in uso ai soci
Risoluzione del 04/12/2012 n. 103 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa
Risoluzione del 29/03/2010 n. 26 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa
Comunicato Stampa del 22/11/2008 - Agenzia delle Entrate - Settore Comunicazione Istituzionale
Risoluzione del 17/12/2007 n. 378 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso
Risoluzione del 05/06/2007 n. 126 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso
Circolare del 30/01/2002 n. 9 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso
Circolare del 22/12/2000 n. 238 - Min. Finanze - Dip. Entrate Aff. Giuridici Uff. del Dir. Centrale
Circolare del 16/05/2000 n. 94 - INPS
Circolare del 03/05/1999 n. 100 - INPS
Circolare del 12/11/1998 n. 263 - Min. Finanze - Dip. Entrate Aff. Giuridici Serv. III
Circolare del 23/12/1997 n. 326 - Min. Finanze - Dip. Entrate Aff. Giuridici Serv. III
Circolare del 15/05/1997 n. 137 - Min. Finanze - Dip. Entrate Aff. Giuridici Serv. III

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 · 29/04/2025 Contributi Dottori Commercialisti 2025: entro il 1 maggio adesione addebito diretto

Tutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale

Contributi Dottori Commercialisti 2025: entro il 1 maggio adesione addebito diretto

Tutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale

Artigiani e commercianti: sconto contributi 2025 ai nuovi iscritti

Sconto del 50% triennale per i nuovi iscritti alla gestione artigiani e commercianti 2025: Ecco le Istruzioni INPS su beneficiari, modalità operative e limiti previsti.

Contributi Consulenti del Lavoro 2025: scadenza minimi 30 aprile

Aliquote contributi soggettivi, integrativi e spontanei, minimi, massimali di reddito scadenze versamenti a ENPACL, compilazione F24. Il regolamento aggiornato

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.