×
HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

CONTRIBUTI CONSULENTI DEL LAVORO, QUALI SONO LE SCADENZE?

Contributi consulenti del lavoro, quali sono le scadenze?

Scadenze e modalita di versamento dei contributi previdenziali ENPACL

Ascolta la versione audio dell'articolo
 Le  date per i versamenti dei contributi dei consulenti del lavoro iscritti all'ENPACL  sono:
  • 16 aprile
  • 16 giugno (Saldo del minimo)
  • 16 settembre (comunicazione reddito professionale + saldo o I rata del contributo soggettivo e integrativo, detratto il minimo)
  • 16 novembre
  • Nella stessa data dei mesi di ottobre, novembre e dicembre è possibile rateizzare il saldo del contributo soggettivo e integrativo
Comunicazione obbligatoria annuale:  entro il 16 settembre, tutti i Consulenti del Lavoro che risultino iscritti, anche per frazione d'anno, all'Albo professionale, devono comunicare all'Ente,  in via telematica, l'ammontare del reddito professionale e del volume d'affari ai fini IVA, conseguito e prodotto nell'anno precedente, nonché versare il saldo del contributo soggettivo (12% del reddito professionale, detratto il minimo) e il contributo integrativo. La comunicazione deve essere comunque effettuata, anche nei casi di reddito pari a zero.
Modalità di pagamento
L'Ente non invia M.Av. cartacei. Gli iscritti devono richiederlo online accedendo all'area riservata dei Servizi Enpacl on line, voce di menu "Contribuzione 2016".
Il pagamento del contributo potrà essere effettuato:
  •  presso qualsiasi sportello bancario utilizzando il bollettino M.Av., presente nella propria Area riservata web, appositamente stampato;
  •  on line, tramite Enpacl Card, senza alcuna spesa di commissione a carico dell'iscritto. E' possibile utilizzare la Enpacl Card anche per pagamenti frazionati;
  •  on line, tramite Carte di credito Visa/Mastercard o American Express, con spese di commissione a carico dell'interessato.
E' possibile avvalersi, in alternativa, del modello F24. In tal caso, la funzione fornisce i dati necessari alla relativa compilazione.
N.B.  Il contributo soggettivo è deducibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Vedi anche "Quali sono i contributi previdenziali 2016 per i consulenti del lavoro"?

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 29/04/2025 Contributi Consulenti del Lavoro 2025: scadenza minimi 30 aprile

Aliquote contributi soggettivi, integrativi e spontanei, minimi, massimali di reddito scadenze versamenti a ENPACL, compilazione F24. Il regolamento aggiornato

Contributi Consulenti del Lavoro 2025: scadenza minimi 30 aprile

Aliquote contributi soggettivi, integrativi e spontanei, minimi, massimali di reddito scadenze versamenti a ENPACL, compilazione F24. Il regolamento aggiornato

Artigiani e commercianti: sconto contributi 2025 ai nuovi iscritti

Sconto del 50% triennale per i nuovi iscritti alla gestione artigiani e commercianti 2025: Ecco le Istruzioni INPS su beneficiari, modalità operative e limiti previsti.

Contributi Dottori Commercialisti 2025: entro il 1 maggio adesione addebito diretto

Tutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.