- online, accedendo al sito internet dell’Agenzia;
- presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle entrate, anche tramite soggetto appositamente delegato;
- per telefono.
- visualizzazione e stampa;
- accettazione o modifica, anche con integrazione, dei dati contenuti nella dichiarazione, e invio;
- versamento delle somme eventualmente dovute mediante modello F24 già compilato con i dati del pagamento, con possibilità di addebito sul proprio conto corrente bancario o postale, nel caso di contribuente senza sostituto d'imposta;
- indicazione delle coordinate del conto corrente bancario o postale sul quale accreditare l’eventuale rimborso, nel caso di contribuente senza sostituto d'imposta;
- consultazione delle comunicazioni, delle ricevute e della dichiarazione presentata;
- consultazione dell’elenco dei soggetti delegati ai quali è stata resa disponibile la dichiarazione 730 precompilata.
Ti segnaliamo:
- 730/2025 e spese detraibili e crediti d'imposta | eBook
- CHECK LIST + Novità modello 730/2025 utile pacchetto completo delle Circori del Giorno di approfondimento sulle novità del 730/2025 disponibili anche in Abbonamento annuale in Offerta promozionale!
I nostri fogli di calcolo in excel:
- Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
- Visto di conformità crediti fiscali 2025 (Excel)
- Calcolo IRES e IRAP 2025 - Redditi Società di Capitali
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo