Ti potrebbero interessare per maggiori dettagli
/
FISCO/
DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ/
LL CONTRIBUENTE SENZA SOSTITUTO PUÒ ACCEDERE AL 730 PRECOMPILATO?
Ti potrebbero interessare per maggiori dettagli
Tag: DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ
Accedi per poter inserire un commento
Matteo - 20/08/2016
Avrei qualche domanda riguardo ad un email che ho ricevuto dall'Agenzia, col soggetto NOTIFICA DI AVVISO DI DINIEGO. Sembra che ci sia un problema col mio ex datore di lavoro, il mio unico Sostituito di Imposta per l'anno 2015. A giugno ho modificato e inviato il mio F23 online, modificando le voci riguardanti le spese mediche di famiglia, poiché il precompilato indicava che avevo diritto al solo 50% delle detrazioni perché i famigliari erano a carico per solo il 50% dell'anno. Grazie alle risposte qui sul sito, ho modificato i dati per indicare che i famigliari erano a carico per 12 mesi. L'altro giorno mi è arrivato un email dall'Agenzia delle Entrate col soggetto "Notifica di avviso di diniego" e un link che mi portava alla mia area privata al sito, dove c'è un messaggio che dice: "Hai modificato e inviato il modello 730. Devi inviare una nuova dichiarazione. Segnaliamo che il sostituto di imposta ha comunicato di non essere tenuto a compiere le operazioni di conguaglio poichè il rapporto di lavoro non è mai esistito." Cosa significa esattamente? Alla presentazione del F23 modificato ero a credito, per un piccolo importo (meno di 100 euro). Avevo lavorato con questo datore di lavoro (per diversi anni) fino a fine giugno 2015, con un contratto Co.Co.Pro. Il problema potrebbe essere che ho lavorato per soli 6 mesi? In passato non ho mai avuto problemi quando ero a credito, ma ovviamente continuavo a lavorare con questo datore di lavoro e sempre con contratto Co.Co.Pro., ed era il sostituito di imposta che mi metteva l'importo a credito in busta paga. Qualsiasi aiuto sarebbe molto apprezzato. Grazie.
silva antonio - 20/05/2015
dove vanno messe le coordinate cc bancario per avere rimborso 730 precompilato?
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall'Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni
Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall'Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni
Come e quando si presenta il Modello 730/2025 ordinario e precompilato: tutte le date da ricordare per il contribuente, il sostituto d'imposta e il Caf o professionista abilitato
Le regole per indicare nel Modello 730/2025 le spese sostenute nel 2024 e agevolate con bonus mobili
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI