×
HOME

/

FISCO

/

EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025

/

DONAZIONE DI DENARO AL FIGLIO PER ACQUISTO CASA: QUALI IMPOSTE DA PAGARE?

Donazione di denaro al figlio per acquisto casa: quali imposte da pagare?

Nel caso in cui i genitori aiutino i figli nell’acquisto della loro casa di abitazione, pagando direttamente il prezzo con assegno, l'imposta di donazione non si applica

Ascolta la versione audio dell'articolo

Si tratta di una liberalità indiretta, ovvero un atto di disposizione non formalizzato in atto pubblico, che persegue la stessa finalità della donazione tipica, collegata ad atti di trasferimento di diritti immobiliari che sono soggetti all'imposta di registro in misura proporzionale, e quindi secondo l'art. 1 comma 4 bis del dlgs 346/90, non è soggetta all'imposta di donazione.

Facciamo un esempio per capire meglio:

Mevio compra da Traiano, persona fisica non esercente attività d’impresa, una civile abitazione. Il prezzo previsto per la compravendita è di € 300.000,00, soggetto all’imposta proporzionale di registro.
Nell’atto di compravendita è specificato che il prezzo della compravendita è pagato con un assegno di Caio, che è il padre di Mevio.
In precedenza, Mevio aveva beneficiato di altre donazioni da parte del padre Caio, che avevano esaurito la franchigia di € 1.000.000 prevista in favore dei figli.

L’art. 1, comma 4bis, TUSD - il Testo Unico delle Imposte sulle Successioni e Donazioni -  prevede che “l'imposta non si applica nei casi di donazioni o di altre liberalità collegate ad atti concernenti il trasferimento o la costituzione di diritti immobiliari ovvero il trasferimento di aziende, qualora per l'atto sia prevista l'applicazione dell'imposta di registro, in misura proporzionale, o dell'imposta sul valore aggiunto”.

Nel caso esemplificato non è dovuta alcuna imposta, perché la liberalità in denaro di cui ha beneficiato Mevio è legata all’acquisto di un immobile che sconta l’imposta proporzionale di registro.

Tag: EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025 EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 24/04/2025 Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

Novità su imposta di successioni e donazioni: commento ADE

Donazioni e Successioni: Circolare n 3 del 16 aprile su liberalità indirette, coacerso e novità per riduzione sanzioni per le violazione per la dichiarazione di successione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.