Le modalità di finanziamento della previdenza complementare sono:
- per i lavoratori dipendenti il finanziamento può essere attuato con il versamento di contributi a carico del lavoratore, del datore di lavoro e mediante il conferimento (versamento) del tfr maturando (cioè di quello che matura dopo la data di adesione alla forma pensionistica complementare).
- per i lavoratori autonomi ed i liberi professionisti il finanziamento è attuato mediante contribuzione a carico dei medesimi.
- per le persone fiscalmente a carico di altri soggetti il finanziamento è attuato mediante contributo a carico di questi ultimi.
Ti possono interessare:
- il volume di carta Il contenzioso contributivo con l'INPS di P. M. Gangi, G. Miceli, R. Sarra e
- l'e book La busta paga 2025 di MC Prudente
l'ebook "Pensioni 2025" di L. Pelliccia