I crediti ammessi in compensazione riguardano l'Iva, le imposte personali sui redditi (Irpef ed Ires) nonché le relative addizionali ed imposte sostitutive, l'Irap, i contributi previdenziali e i premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Non sono ammessi in compensazione i crediti relativi ai tributi e alle altre entrate degli enti locali, ad esclusione dei crediti relativi alle addizionali all'Irpef.
Ti potrebbero interessare:
- Ravvedimento operoso 2025 aggiornato con le novità normative e con il nuovo tasso di interesse legale pari al 2,00% a far data dal 01/01/2025
- Tutti i casi di Ravvedimento prima e dopo il 1° settembre 2024 (eBook 2024)
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Guida alle dichiarazioni integrative (eBook)