Anzitutto tariffe del canone di locazione sensibilmente inferiori a quelle del mercato; inoltre sono previste anche agevolazioni fiscali: trattasi di detrazioni Irpef dalla dichiarazione dei redditi dell'importo di:
- euro 495,80, se il reddito complessivo non supera i 15.493,71 euro
- euro 247,90, se il reddito complessivo è superiore ai 15.493,71 euro e non superiore a euro 30.987,41;
- non spetta alcuna detrazione se il reddito complessivo supera 30.987,41.
Ti potrebbero interessare:
- Locazioni Brevi 2024 - Guida Operativa
- Locazioni Brevi e attività turistiche (eBook)
- Questi due ebook sono disponibili anche in un conveniente Pacchetto Tutto Locazioni Brevi (Pacchetto eBook)
- Guida alle locazioni abitative 2024 (eBook)
- Gestione degli immobili per conto del proprietario
- Affitti brevi e B&B: come mettere a reddito l'immobile
Disponibile su Amazon in modalità cartacea:
Affitti brevi: Come avviare l'attività, Chiedere il CIN, evitare problemi in Condominio