Consultazione fatture elettronica: adesione dal 1° luglio 2019. Lo slittamento previsto nel Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Decreto crescita 2019: obbligo della fatturazione elettronica per le operazioni con la Repubblica di San Marino
Deleghe agli intermediari per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica e di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Nuova Risoluzione delle Entrate
Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi: l'Agenzia delle Entrate spiega come calcolare il volume d'affari in caso di più attività
Fatturazione elettronica: se manca l'indicazione dell'iscrizione al REA non è necessario emettere una nota di variazione per correggere il documento. A dirlo le Entrate
Prestazioni sanitarie mai fatturate in modalità elettronica. A ribadirlo la circolare dell'Agenzia delle Entrate
Inversione contabile nella fattura elettronica: l'Agenzia delle Entrate chiarisce
Trasmissione telematica dei corrispettivi: i corrispettivi derivanti dal commercio elettronico sono esonerati dall'obbligo. A dirlo le Entrate
Fattura elettronica 2019: il terzo che agisce in nome e per conto del soggetto tenuto alla fatturazione deve seguire gli obblighi di quel soggetto. A dirlo l'Agenzia delle Entrate
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEntro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare