Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. A

    termini di preavviso e giorni di calendario

    buongiorno. molti contratti prevedono che i termini di preavviso da applicare in caso di risoluzione del rapporto di lavoro debbano essere calcolati a partire dal giorno 1 o 16 di calendario ... cosa significa? ho il caso di dimissioni volontarie con decorrenza 26.01.2023 (ultimo giorno di...
  2. A

    Aspettativa ed esonero contributi 2%

    ci deve pensare il datore di lavoro. la decurtazione contributiva incide anche sul calcolo dell'imponibile Irpef (che aumenta) e quindi sull tassazione irpef da applicare. è probabile che il datore di lavoro aspetti il rientro e l'elaborazione della prima busta paga con imponibile irpef o al più...
  3. A

    BONUS 150 euro

    ma in caso di contratto part time ... il limite relativo all'imponibile previdenziale deve essere riproporzionato? cioè, ad esempio, in caso di pt al 80% .......... il limite va "ricalcolato" al 80% grazie.
  4. A

    utilizzo credito derivante RedditiPF 2022

    GRAZIE MILLE .............. e menomale :)
  5. A

    utilizzo credito derivante RedditiPF 2022

    ciao a tutti. quest'anno ho presentato il mod.730. prima della scadenza del 30 settembre mi sono accorto di alcuni errori ed ho provveduto alla presentazione di una dichiarazione RedditiPF2022 rettificativa dalla quale risulta una situazione a credito. il credito risultante si trova in rigo RX1...
  6. A

    CU2022 casella 440 somme restituite non escluse dall'importo dei redditi

    buongiorno. un contribuente sta restituendo delle somme all'INPS per un ricalcolo della pensione. la restituzione avviene a rate. nella casella 440 della CU2022 rilasciata dall'Inps è compilata la casella 440 "Nel punto 440 va indicato il totale delle somme restituite di cui all’articolo 10...
  7. A

    dichiarazione congiunta e errore

    buongiorno. ho fatto un errore della dichiarazione 730 congiunta, sia per il dichiarante che per il coniuge. il saldo dei due errori viene positivo cioè aumenta il credito del dichiarante. come mi devo comportare? deve fare un modello Redditi PF rettificativo solo per il dichiarante o anche per...
  8. A

    Dipendente cessato e decontribuzione

    Buongiorno. Un dipendente è cessato in data 31.3.22 Per i primi tre mesi ha goduto del beneficio della decontribuzione dello 0.8 considerando anche il rateo della tredicesima mensilità. Nel mese di agosto percepirà una ulteriore busta paga per il pagamento di compensi legati alla...
  9. A

    spese ristrutturazioni e codici da inserire

    nel corso del 2021 nel condominio sono stati fatti dei lavori di due tipi e cercavo di capire quale codice inserire nelle caselle da E41 a E43. per le spese sostenute per interventi di recupero o restauro della facciata di edificio esistente (sconto fiscale al 90% per intendersi) pensavo di...
  10. A

    730 rettificativo

    grazie mille .... l'avevo trovato .... il tempo è passato. grazie comunque.
  11. A

    730 rettificativo

    in caso di errore nella compilazione del 730 e la necessità di procedere ad una correzione .......... che comporta un minore credito. devo fare per forza un modello RedditiPF o c'è la possibilità di modificare direttamente il 730?
  12. A

    Contributi previdenza complementare:

    buongiorno. dal precompilato risultano contributi per previdenza complementare per €5.600. l'importo è corretto, ma nel precompilato l'importo lo trovo nella casella E28 nella parte "non dedotti dal sostituto". in realtà mi sembrerebbe più corretta la casella E27 deducibilità ordinaria .... il...
  13. A

    controlli automatici mod.770/2019

    trovato. dentro CIVIS dove permette di cambiare l'imputazione di un Mod F24 .. ho richiamato il mod F24 ... come capisco che l'importo delle sanzioni non è stato attribuito??? sul rigo del codice tributo 1040 è di colore arancio e c'è una piccola "i" che dice che il versamento è stato attibuito...
  14. A

    controlli automatici mod.770/2019

    se guardo in cassetto fiscale > versamenti, vedo la quietanza con indicato il codice tributo 1040 e la sanzione per ravvedimento. nell'avviso dell'agenzia il controllo automatico mi evidenzia nella colonna "sanzioni e interessi" versati un importo = ZERO ... ma, anche se avessi sbagliato il...
  15. A

    controlli automatici mod.770/2019

    buongiorno. mi è arrivato un avviso dell'agenzia delle entrate relativo ai controlli automatici per il Mod. 770/2019 ... dentro il 770 era stato elencato nel quadro ST il versamento tardivo di Irpef lavoro autonomo con il codice 1040 con relativo ravvedimento ... mi stanno contestando l'importo...
  16. A

    richiesta assegno unico universale genitori separati

    cioè, invece che fare una nuova domanda il secondo coniuge deve "completare quella dell'altro"?
  17. A

    richiesta assegno unico universale genitori separati

    ciao a tutti. mi trovo con questo problema. due genitori separati+divorziato che chiedono l'asegno unico universale per il loro unico figlio al 50% ciascuno. per il primo genitore la domanda è andata a buon fine per un importo di €25.00 .... quando l'altro genitore prova a fare domanda il...
  18. A

    numero lavoratori occupati per medico competente

    buongiorno. il medico competente mi richiede i numero dei lavoratori occupati alle seguenti date: - 30.06.2021 - 31.12.2021 distinti per sesso. ai sensi dell'articolo 2 del DLGS 81/2008 è lavoratore qualsiasi persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività...
  19. A

    codice tributo 9001 e mod. f24ep

    buongiorno. esiste un corrispondente del codice tributo 9001 per il mod. F24EP?
Alto