Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. R

    Successione e valore terreno edificabile

    In successione va riportato il valore venale in comune commercio alla data di apertura della successione, pertanto è consigliabile che tale valore scaturisca da una perizia redatta da un professionista, anche al fine di neutralizzare possibili rettifiche di valore da parte dell'amministrazione...
  2. R

    Bonus Ristrutturazione 50% rifacimento scale esterne in condominio

    Trattandosi comunque di parte comune condominiale, credo che debba in ogni caso essere interpellato l'intero condominio tramite convocazione di assemblea che dovrà deliberare in merito all'effettuazione dei lavori edilizi e che, al limite, sarà Lei a sobbarcarsi interamente le spese, e di...
  3. R

    Correttezza intestazione delle fatture per ente non commerciale senza P.IVA

    Se l'ente non commerciale possiede solo il codice fiscale poiché svolge esclusivamente attività istituzionale chi emette fattura nei confronti dell'ente (cedente/prestatore) non deve compilare il campo "IdFiscaleIVA" del tracciato xml riservato all'indicazione della partita IVA mentre deve...
  4. R

    Bonus Ristrutturazione 50% rifacimento scale esterne in condominio

    Il condominio intende effettuarli questi lavori oppure no?
  5. R

    Modello redditi e crypto

    Se le plusvalenze realizzate nel 2024 sono complessivamente inferiori a 2.000 euro non vanno tassate e dunque non ricorre l'obbligo di esporre i relativi dati in dichiarazione. Saluti.
  6. R

    Bonus Ristrutturazione 50% rifacimento scale esterne in condominio

    E' da premettere che in base alle nuove disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2025 è dubbio se sui lavori condominiali sia applicabile l'aliquota del 50% ovvero del 36%. Vedremo quale sarà il pensiero dell'Agenzia delle Entrate al riguardo. Trattandosi di condominio "minimo" in cui non...
  7. R

    Dividendi da soggetti Ires residentr a soggetto Ires che detiene 50% senza controllo

    Giusto. La tassazione alla fonte del 26% viene applicata al percettore dei dividendi persona fisica, ma non è questo il caso. Saluti.
  8. R

    Plusvalenza immobiliare

    La risposta a mio avviso è negativa. Si veda al riguardo la Risposta n. 204/2021 dell'Agenzia delle Entrate, dove viene citata la Sent. 16538/2018 della Cassazione. Saluti.
  9. R

    Recupero IVA prima casa da costruttore in caso di incapienza.

    Il credito ha prescrizione decennale, pertanto può essere utilizzato entro 10 anni da quando è sorto il diritto (risposta al suo quesito n. 2). Il credito potrà essere inserito nella dichiarazione dei redditi relativa all'anno d'imposta in cui avviene l'utilizzo, senza necessità di dover...
  10. R

    Dividendi da soggetti Ires residentr a soggetto Ires che detiene 50% senza controllo

    Per Alfa srl i dividendi percepiti costituiscono un provento finanziario da allocare nel conto economico da rilevare alla data della delibera dell'assemblea dei soci concernente la distribuzione degli utili (OIC 21 par. 58) e da tassare al momento del loro effettivo percepimento (art. 89 c. 2...
  11. R

    Recupero IVA prima casa da costruttore in caso di incapienza.

    Se si riferisce al credito d'imposta che spetta per il riacquisto della prima casa per averne diritto deve vendere quella attuale e acquistarne entro un anno un'altra con le agevolazioni prima casa, al sussistere delle condizioni. Saluti.
  12. R

    Quante fatture può emettere la stessa ditta da portare in detrazione?

    La risposta è sì, l'importante è rispettare il limite di spesa previsto dalla legge (ad es. € 96.000 per la detrazione irpef sui lavori edilizi). Saluti.
  13. R

    Rottamazione quater con 3 giorni di ritardo

    La risposta è si perché basta il ritardato o insufficiente pagamento dell'unica o di una sola delle rate (in caso di pagamento rateizzato) per perdere i benefici della rottamazione quater. La informo che è in corso la conversione in legge del DL 202/2024 (cd. Decreto Milleproroghe) ed è stato...
  14. R

    Auto Aziendale costi vs. Benefici per dipendente

    In caso di superamento della soglia il finge benefit è interamente tassabile (art. 51 c. 3 TUIR). Saluti.
  15. R

    Accertamento Imu per militare pur avendo requisiti

    C'è la proroga covid di 85 gg. recentissimamente avallata dalla Cassazione. Saluti.
  16. R

    Limite plusvalenza vendita immobile

    Non mi risulta l'esistenza di tale limite. Saluti.
  17. R

    Bonus zanzariere 2025

    Non mi risulta...
  18. R

    Forfettario natura iva N4 anzichè N 2.2

    Ipotizzando che nel file xml nella Sezione "Dati del cedente/prestatore" - "Dati anagrafici" il codice del regime fiscale indicato sia RF19, direi di lasciare il mondo così com'è. Saluti.
  19. R

    Errore nella descrizione della fattura numero Cila

    La risposta è negativa, stia tranquillo. Saluti.
  20. R

    Accertamento Imu per militare pur avendo requisiti

    Purtroppo nel caso descritto per ottenere l'esenzione IMU è (era) obbligatoria la presentazione della dichiarazione IMU attraverso la quale il contribuente attesta di possedere i requisiti per ottenere il beneficio indicando gli identificativi catastali dell'immobile al quale il beneficio si...
Alto