Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. C

    obbligo spesometro

    Ina società coop. arl che svolge attività di asilo con emissione di sole fatture esenti art. 10 dpr 633/72 è obbligata all'adempimento dello spesometro?? grazie
  2. C

    CU autonomi e 770

    Da quest'anno il Sostituto è obbligato a trasmettere all'Ade il CU dei dipendenti e degli autonomi pagati nel 2014. Per questi ultimi la certifi. Unica pare sia stata prorogata fino a domani 21.09 ( è così?). pongo le seguenti domande: 1) Se un sostituto ha pagato 10 autonomi nel 2014 può...
  3. C

    cartella equitalia per iva

    ho ricevuto cartella equitalia per mancato pagamento iva 2011. La cartella fa riferimento ad avviso bonario che non ho mai ricevuto. Ovviamente se avesi ricevuto l'avviso bonario avrei pagato una sanzione del 10% e non del 30% riportati in cartella e altri oneri. Avrei pagato rateizzato inoltre...
  4. C

    detrazione familiari

    devo presentare unico 2015. Ho redditi da lavoro dipendente e le detrazioni per lavoro, familiari a carico (moglie + 2 figli) applicate in busta paga fano si che le ritenute irpef siano zero . Le detrazioni sono di gran lunga superiori alle ritenute . Ora ho anche delle spese santirie da...
  5. C

    compensazione

    intendevo di compensare credito irpef 4001/2014 ( ho erroneamente scritto 4001/2015).
  6. C

    compensazione

    Ancora devo presentare unico 2015; ho sicurazmento un credito Irpef 2014 ( 4001/2014). Posso utilizare in compensazone circa 200€ del 4001/2015 prima di presentare unico 2015? Grazie
  7. C

    Pagamento Unico rateizzato

    Ho previsto il pagamento del saldo unico 2014 in 5 rate: luglio, agosto , sett. etc. . Le prime due rate non sono state versate ancora; posso fare il pagamento per queste due rate ( prima e seconda) scadute con il ravvedimento operoso? Grazie
  8. C

    Unico e perdita da partecipazione

    Un lavoratore dipendente oltre al reddito da lav. dip. possiede una partecipazione in una Sas al 25%. Nel 2013 da comunicazione della società ha realizzato una propria quota di perdita da partecipazione pari ad euro 25.000. In unico 2014 Persona Fisica , nel quadro RN dal reddito di lav...
  9. C

    unico e quadro H

    Un lavoratore dipendente oltre al reddito da lav. dip. possiede una partecipazione in una Sas al 25%. Nel 2013 da comunicazione della società ha realizzato una propria quota di perdita da partecipazione pari ad euro 25.000. In unico 2014 Persona Fisica , nel quadro RN dal reddito di lav...
  10. C

    figlia a carico

    io, mio genero ( marito di mia figlia) e mia figlia viviamo nello stesso nucleo familiare. Mio genero deve presentare unico 2014 ed anche io. Posso beneficiare della detrazione di mia figlia carico nella dichiarazione dei redditi, mentre mio genero ( sempre per quanto riguarda mia figlia) la...
  11. C

    indennità amministratore

    Un soggetto nel 2013 ha percepito solo indennità di funzione di amm.tore di comune. Ha il cud 2014 con reddito nel campo 2. Ad oggi ed almento fino a fine anno percepisce ancora l'indennità dal comune. Può presentare il 730/2014 con sostituto d'imposta il comune per avere il rimborso? grazie
  12. C

    spesometro comunicazione

    Per il commercio al dettaglio che hanno solo scontrini emessi, va fatta la trasmissione dello spesometro per quanto riguarda le fatture acquisto? Grazie
  13. C

    rinuncia eredità

    Pongo ilò seguente quesito: Il caso di un soggetto gravato da forte debito verso erario, istituti previdenziali ed enti locali, pensionato (al minimo) che non ha attivo patrimoniale e nemmeno mobiliare; alla sua morte se gli eredi rinunciano all'eredità non subiranno il trsferimento dei...
  14. C

    Professionista e comunica

    Un consulente tributario , non commercialista, nè ragioniere , iscritto alla gestione separata inps, intermediario abilitato con credenziali Entratel e che invia all'ADE le dichiarazuioni dei redditi, può richiedere la registrazione a Telemaco per operare con Comunica per iscrizioni al Registro...
  15. C

    mini imu

    Nel 2012 l'aliquota imu abitazione principale è al 5 per mille; nel 2013 l'aliquota imu abitaz. principale è stata confermata al 5 per mille. E' dovuta la mini imu entro il 24.01? Grazie
  16. C

    locazione senza Ape

    Ad ottobre 2013 è stato registrata locazione con cedolare secca con SIRIA, con contratto senza riportare ed allegare Lattestazione energetica. Come è possibile ( se possibile) sanare? Grazie
  17. C

    Pagamento locazione

    E' legittimo stipulare un contratto di locazione che preveda il pagmento del canone di locazione con periodicità bimestrale ed anticipato entro il 5 del primo mese del bimestre? grazie
  18. C

    Locazione

    E' possibile procedere alla stipula di due contratti di locazione a due soggetti diversi aventi ad oggetto la locazione di due diverse porzioni dello stesso immobile? In effetti si tratta di un unico immobile individuato da un'unica particella catastale costituito da due separate unità...
  19. C

    documento di trasporto

    Il trasporto riguarda mobili smontati in un luogo e da montare in un altro luogo di proprietà della stesa persona.
  20. C

    documento di trasporto

    Per il trasporto di mbili smontati a roma e da montare a caserta la ditta ( di falegmaneria) redige il documento di trasporto che accompagna tali mobili nel traporto. Il documento quindi deve giustificare solo il trasporto, ma non la vendita. Nella causale del ddt che cosa va indicato? Nella...
Alto