Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. C

    codice fiscale coniuge

    Tizio con il 730/09 deve chiedere il bonus famiglia per se ed il coniuge che è morto nel 2008. Nel 730 nella sezione familiri indica anche il codice fiscale del coniuge decedutio con i redditi di quest'ultimo percepiti nel 2008; è corretto?
  2. C

    spese funebri

    Riferimento: spese funebri Dunque mi stai consigliando di scrivere a penna su una ricevuta fiscale stampata a computer le generalità del figlio che ha sostenuto la spesa? Ma questo va fatto anche per la copia di chi la ha emessa vero? Grazie mille
  3. C

    spese funebri

    La società di pompe funebri ha rilasciato per il servizio una ricevuta fiscale con descrizione del servizio reso indicando nome e cognome della persona deceduta. Il figlio della persona deceduta intende detrarre tale ricevuta fiscale nel 730/09. Può farlo anche se non vi è nessun riferimento...
  4. C

    730 ebonus

    Riferimento: 730 ebonus E per quanto riguarda la prima parte del quesito, lei presenta a nome proprio il 730/09 per richiedere il bonus per nucleo 2008 di persone, corretto? Grazie
  5. C

    730 ebonus

    Vorrei un parere su quanto segue: Una signora rimasta vedova ad aprile 2008 ricorrendone i requisiti reddituali presenta il 730/09 e richiede il bonus famiglia (per 2 persone, lei ed il marito). Per quanto riguarda il coniuge presenta poi a nome di quest'ultimo in qualità di erede l'Unico...
  6. C

    incompatibilità

    L'esercizio della professione di dottore commercialista è incompatibile con quella di dipendente di amministrazioni pubbliche, nello specifico di dipendente comunale (resp. servizio finanziario). E' vero? Grazie
  7. C

    dichiarazione iva

    Il termine per la trasmissione della dichiarazione iva di una ditta in Fallimento è dal 01.02.09 al 30.09.09 oppure scade il 29.02.2009? Grazie
  8. C

    bonus famiglia

    Vi pongo il seguente quesito: Anno 2007: marito e moglie, lui persionato Inps e lei no; Anno 2008: lui muore e la moglie ottiene la reversibilità; Domanda bonus così impostata: richiedente e dichiarante la moglie (con reddito zero) , sostituto Inps, redditi di pensione 2007 (del coniuge...
  9. C

    incompatibilità dott. comm.

    L'esercizio della profess. di dr. comm. è incompatibile con la figura di resp. servizio finanziario di ente pubblico sia che venga svolto come lavoratore dipendente che con contratto di collaborazione continuativa? Grazie
Alto