Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. D

    LIVELLI C2 C3

    A mio avviso, prima di tutto è necessario osservare se la mansione svolta è realmente quella riferita al livello C3 che puoi trovare nella c.d. declaratoria nel ccnl applicato, successivamente potrai fare richiesta al datore di lavoro mostrando se il caso quanto stabilito dal ccnl.
  2. D

    Proposta lavorativa

    Il netto è poco più di 900 euro. Saluti
  3. D

    LIVELLI C2 C3

    In sintesi, i vari ccnl stabiliscono una c.d. classificazione dei lavoratori ad esempio aree/qualifiche/livelli/ecc con riferimento le varie mansioni richieste, per quanto sopra, il dipendente ha una certezza, cioè non può avere una classificazione di livello inferiore rispetto alla...
  4. D

    LIVELLI C2 C3

    Si ritiene che il diploma/ laurea non è garanzia/certezza di avere un determinato inquadramento, in ogni caso quanto segue è stabilito dal ccnl: Impiegati: a) i lavoratori in possesso di laurea (anche triennale) o diploma ITS (Livello QEQ 5, 6 e 7) in fase di inserimento nell’azienda, verranno...
  5. D

    LIVELLI C2 C3

    Salve, solo per meglio comprendere lo scrivente, chiedo se ritieni dovuto il livello C3 per il solo motivo che hai un diploma.
  6. D

    Calcolo NASpI netta?

    Certo la tassazione è al 23% ma dovrai considerare le detrazioni che riducono ovvero azzerano l'imposta (irpef) ad esempio: 804 *23% = 184 - 160 (detrazioni) = 24 euro. Saluti
  7. D

    Calcolo NASpI netta?

    Salve, nel caso di specie 804,00 euro è uguale al netto. Saluti
  8. D

    Stipendio netto cococo

    Circa 990 euro. Saluti
  9. D

    Stipendio netto cococo

    Salve, se lo vorrai posso indicare solo l'importo netto. Saluti
  10. D

    Calcolo retribuzione da lordo a netto t.indeterminato

    Salve, come è noto la retribuzione dell'apprendista nel caso di specie è stabilita in misura percentuale, fai conoscere se l'importo di 28mila euro è già percentualizzato ovvero da percentualizzare. Saluti
  11. D

    calcolo stipendio netto passaggio da full time a part time

    Rispettivamente 1.380 e 1.600 euro. Saluti
  12. D

    calcolo stipendio netto passaggio da full time a part time

    Salve, cosi per altri utenti nel passato, non sono disponibile a fornire linee guida, se vorrai posso indicarti l'importo netto finale. Saluti
  13. D

    Retribuzione netta CCNL metalmeccanico B1

    Salve davide97, solo per un contributo, è stato senz'altro dimenticato/saltato un qualche "passaggio" rivedi il calcolo. Saluti
  14. D

    Tassazione reperibilità

    Salve, per quanto è dato a conoscere l'indennità di reperibilità non ha una sua tassazione ( salvo accordi aziendali )ma è parte del reddito complessivo. Saluti
  15. D

    RAL

    Salve, circa 1.490 euro. Saluti
  16. D

    Calcolo stipendio netto

    Salve, dal 12 Gennaio u.s., nel caso riferito ( rapporto di lavoro pari a 6 mesi) il periodo di prova è calcolato 1 giorno effettivo di lavoro ogni 15 gg di calendario con effetto dal 1 giorno di lavoro: Saluti Art.13 Legge 13/12//2024 ( c..d collegato lavoro) Durata del periodo di prova 1...
  17. D

    STIPENDIO NETTO?

    Salve, complessivamente circa 920 euro. Saluti
  18. D

    Premio produzione e dimissioni volontarie

    Salve, per quanto di domanda il ccnl demanda alla contrattazione aziendale la fattispecie d'interesse, nell'accordo aziendale potranno/dovranno essere indicati tempi/ modalità/correttivi/ecc, il tuo riferimento è l'intesa aziendale. Saluti
  19. D

    Giorni di preavviso dimissioni e congedo matrimoniale

    Salve, è pacifico che nel caso riferito non è possibile far coincidere le ferie con il preavviso ( art. 2109 c.c.) salvo diverso accordo, tra le altre cose il datore di lavoro con il comportamento tenuto nell'occasione ha potuto realizzare un c.d. doppio vantaggio, non liquidando l'indennità...
Alto