Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. luis2000

    Coniuge è a carico o no?

    zonnet, la pensione percepita è relativa a rapporti di lavoro avuti in Olanda oppure si riferisce alla sola residenza? In ogni caso, ritengo non si tratti di pensione esente. L'importo da considerare ai fini del carico familiare è il lordo che dunque risulta superiore al limite per familiari a...
  2. luis2000

    Cartella di pagamento AdEr

    Wizer, partendo dal presupposto che la cartella di pagamento sia stata regolarmente notificata nei termini, "conviene" pagare entro il termine di scadenza previsto.
  3. luis2000

    Prestazione occasionale per sito web

    fil.dalessandro, ritengo che l'analisi attenta e accurata non possa essere fatta attraverso un Forum.
  4. luis2000

    Coniuge

    lopla, Coniuge e familiari a carico Il codice fiscale del coniuge va indicato nel rigo 1 anche se questi non è a carico; non deve, invece, essere indicato in detto rigo nei casi di annullamento, divorzio e separazione legale ed effettiva.
  5. luis2000

    FATTURA PER BONUS RISTRUTTURAZIONE

    VGL, ritengo che non ci siano particolari indicazioni obbligatorie da esporre in fattura per i lavori di ristrutturazione e per ottenere la detrazione IRPEF 50%. In ogni caso, per evitare problemi non costa nulla indicare: descrizione della tipologia dei lavori eseguiti completa di eventuali...
  6. luis2000

    Sostituto d'imposta errato in 730 2021

    Amerigo, nel caso specifico l'indicazione errata del sostituto d'imposta non produce effetti. Puoi verificare la dichiarazione accedendo al tuo Cassetto Fiscale oppure presso un C.A.F. o all'Agenzia Entrate.
  7. luis2000

    Isee chiarimento

    Tognazzamaster, ritengo corretta la compilazione della DSU con il saldo disponibile del conto vincolato.
  8. luis2000

    Isee precompilato- abitazione nucleo familiare

    Eleonora, se al momento di presentazione della dichiarazione DSU-ISEE avete la stessa residenza, indicate quella.
  9. luis2000

    Ciao a tutti

    Unabomber, Ecovandal, Fleximan ... Deleteman e Cleanwoman.
  10. luis2000

    Canone dichiarato su isee

    Aurdy, Il canone previsto dal contratto è quello al momento della presentazione della dichiarazione DSU-ISEE. Dalle istruzioni DSU: 2.2 Quadro B, seconda sezione: contratto di locazione Nell'ultimo rigo della sezione va riportato il canone annuale di locazione previsto dal contratto. Se il...
  11. luis2000

    Prestazione occasionale per sito web

    fil.dalessandro, la realizzazione di siti web rientrasse nella sfera di “prestazione occasionale”? Dipende da diversi parametri che richiedono una analisi attenta e accurata. Per la "notula" troverai in Internet fac-simile adatto. Il fatto di non avere Partita IVA non impedisce la stipula di...
  12. luis2000

    Stipendio netto

    Matty84, con i pochi dati forniti il calcolo è solo approssimativo: STIPENDIO NETTO MENSILE 1.483,00 €.
  13. luis2000

    Dichiarazione Isee riscontro reddituale negativo

    Maximiliano, i dati reddituali del coniuge non sono disponibili? Non sono disponibili attraverso la DSU precompilata né con una copia della dichiarazione dei redditi del coniuge?
  14. luis2000

    730 sostituzione caldaia

    Cerfenia, Per i lavori di sostituzione della vecchia caldaia con una a condensazione potrai usufruire della detrazione IRPEF 50%. Nel mod. 730/2023 rif. Righi da E61 a E62 - cod. 13 Ma per il mod. 730/2024 bisogna verificare.
  15. luis2000

    Dichiarazione Isee riscontro reddituale negativo

    Maximiliano, considerato che probabilmente avrai provato le 3 possibili opzioni, l'errore forse dipende dal dato di riscontro del reddito. In ogni caso, per la soluzione attendi istruzioni da Esperti del Forum.
  16. luis2000

    Isee precompilato errato

    E' possibile.
  17. luis2000

    Domande telematizzate INPS

    claudio75, il Regime Forfettario è un regime agevolato. In ogni caso riprova a scaricare il file PDF, il problema riscontrato potrebbe essere momentaneo e nel sito INPS se fosse solo questo sarebbe una meraviglia.
  18. luis2000

    Isee precompilato errato

    Credo sia la procedura corretta.
  19. luis2000

    Domande telematizzate INPS

    claudio75, la domanda di riduzione del 35% dei contributi INPS per i contribuenti in Regime Forfettario, come saprai, non deve essere ripetuta ogni anno ove permangono i requisiti. Il fatto che la domanda sia divenuta invisibile ... può dipendere dalle contorte e labirintiche sezioni del sito...
  20. luis2000

    Isee precompilato errato

    Francesco01, dovrai annullare la DSU-ISEE in corso di validità e inoltrarne una nuova corretta.
Alto