Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. luis2000

    ISEE 2024

    bobi94, tua madre ha correttamente indicato il nucleo familiare ai fini ISEE 2024.
  2. luis2000

    Domanda riduzione INPS 35% forfettari

    claudio75, i requisiti sono gli stessi richiesti per potere accedere e permanere nel Regime Forfettario.
  3. luis2000

    INVITO GUARDIA DI FINANZA PER QUALE MOTIVO?

    slsald, non ti dovresti preoccupare poiché dalle indicazioni che hai fornito ritengo non ci siano motivi per fasciarsi la testa. Vai tranquillamente e rispondi alle domande.
  4. luis2000

    Pignoramento

    Miki73, nel caso indicato il pignoramento sulla retribuzione decade ma potrebbe trasferirsi automaticamente sul TFR.
  5. luis2000

    Domanda riduzione INPS 35% forfettari

    claudio75, Comunicazione opzione regime agevolato forfettari Anche nel 2024 l'applicazione è automatica per i soggetti già beneficiari del regime agevolato nel 2023 , sempre ovviamente se: permangono i requisiti , e se non viene fatta espressa rinuncia. Per approfondimenti ti consiglio la...
  6. luis2000

    Codice Ateco 74.10.21 + lavoro da dipendente. Devo pagare l'INAIL?

    FDM, ritengo che l'obbligo dell'iscrizione all'INAIL non dipenda esclusivamente dal codice di attività ma anche dalle attrezzature, macchinari, ecc. eventualmente utilizzati. Generalmente gli artigiani sono soggetti all'obbligo di assicurazione INAIL ma dipende comunque dalle caratteristiche...
  7. luis2000

    mancata variazione TARI

    giovanna, potrebbe essere utile un colloquio con il Responsabile dell'Ufficio Tributi del Comune. L'Ufficio probabilmente preferirà rimborsare quanto pagato erroneamente dai genitori e chiedere alla tua ditta la TA.RI. maggiorata di sanzioni e interessi.
  8. luis2000

    ISEE 2024

    Ovidio, Ai fini ISEE il nucleo familiare del dichiarante è costituito dai componenti la famiglia anagrafica alla data di presentazione della dichiarazione DSU (salvo alcune eccezioni).
  9. luis2000

    Detrazione di convivente

    robertoca63, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non deve essere spedita ma solo conservata ed esibita in caso di controlli/verifiche.
  10. luis2000

    Sanzioni/accertamenti per D.S.U. errata negli anni precedenti

    Ge.par, per i tempi delle sanzioni non esistono regole precise.
  11. luis2000

    Detrazione di convivente

    robertoca63, l’Agenzia Entrate con Circolare n. 17/2023 ha confermato che per usufruire della detrazione per spese di ristrutturazione non è necessario che i familiari abbiano sottoscritto un contratto di comodato ma è sufficiente attestare, mediante una dichiarazione sostitutiva di atto...
  12. luis2000

    REGIME FORFETARIO- DETRAZIONI

    claud, magari verifica che siano indicati correttamente i giorni di lavoro dipendente.
  13. luis2000

    Sanzioni/accertamenti per D.S.U. errata negli anni precedenti

    Ge.par, le dichiarazioni DSU-ISEE 2022 e 2023 sono scaduta dunque non è possibile correggerle. Se con il risultato (errato) hai usufruito di vantaggi/contributi/agevolazioni, le sanzioni sono inevitabili. Ammettere l'errore si può fare con "autodenuncia".
  14. luis2000

    lavoro fisico in Italia e lavoro online con la Germania con residenza anagrafica in Germania

    bew 66, se per fornire prestazioni professionali online dall'Italia è richiesta l'iscrizione anagrafica in Germania e la Direzione Didattica ha rilasciato autorizzazione ai fini della compatibilità, la questione è risolta.
  15. luis2000

    Isee dubbi su reddito e oneri deducibili

    Leb, i redditi esposti nella dichiarazione DSU sono precompilati, elaborati e importati automaticamente dall'Agenzia Entrate. Se i dati fossero errati, lo sarebbero dalla dichiarazione ... che ovviamente potrebbe essere corretta.
  16. luis2000

    lavoro fisico in Italia e lavoro online con la Germania con residenza anagrafica in Germania

    bew 66, per avere la certezza circa la compatibilità delle fue attività è necessario chiedere autorizzazione alla Direzione Scolastica.
  17. luis2000

    IMU pagata al posto di un'altra persona

    algore, vale la pena provare, magari il Comune accetta.
  18. luis2000

    Registrazione recesso parziale

    davide.pe, concordo integralmente con il parere fornito da Studiocel.
  19. luis2000

    Isee 2024 e separazione

    Luicia2, la separazione vale solo con sentenza del Giudice. La variazione della residenza è altro anche ai fini ISEE.
  20. luis2000

    Divisione negoziabile

    MAUD, per la divisione ereditaria del patrimonio è necessario un atto notarile dunque consiglio di rivolgersi al notaio di fiducia per avere informazioni utili e corrette.
Alto