Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. Luigia

    NOMINA REVISORI

    Buongiorno le segnalo un documento del CNDCEC che riflette proprio su queste problematiche e nelle Conclusioni afferma: "Il legislatore non ha previsto la revoca dei revisori legali nominati da parte delle società che, in epoca anteriore alla data di pubblicazione dell’art. 51-bis del Decreto...
  2. Luigia

    Detrazioni spese ristrutturazione

    Le segnalo questo articolo che puo' ulteriormente chiarire https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/29195-superbonus-110-al-test-di-convenienza-cessione-e-sconto-in-fattura.html
  3. Luigia

    Partita iva inattiva e regime forfettario

    Il regime forfettario è un regime naturale per chi rientra nei limiti di fatturato previsti dalla norma. Tuttavia per le attività agricole ci sono regimi speciali ancora piu' convenienti... quindi il quesito richiede unapprofondimento.
  4. Luigia

    Superbonus edificio plurifamiliare

    Buongiorno, la circolare 24 al punto 2 chiarisce l'ambito oggettivo della detrazione, e da una prima lettura sembra che lei non rientri. Recita la circolare: In entrambi i casi, gli interventi devono essere realizzati: su parti comuni di edifici residenziali in “condominio” (sia trainanti, sia...
  5. Luigia

    Termocappotto vani non riscaldati: Superbonus 110% o Bonus Facciate 90%?

    Non è domanda semplice. di sicuro c'è che la circolare 24/E/2020, paragrafo 2.2.1, precisa in maniera chiara che condizione per l'agevolazione è « che gli edifici oggetto degli interventi abbiano determinate caratteristiche tecniche e, in particolare, siano dotati di impianti di riscaldamento...
  6. Luigia

    Detrazioni spese ristrutturazione

    La risposta è positiva. Il vantaggio della cessione del credito è proprio questo che consente anche agli incapienti per qualsiasi motivo di recuperare la detrazione attraverso la cessione del credito o lo sconto in fattura
  7. Luigia

    Superbonus 110% chiarimenti su sostituzione caldaia

    La risposta alla sua domanda non è semplice, innanzitutto è una casa unifamiliare o un appartamento in condominio? Posso rispondere all'ultima sua domanda se gode delle nuove agevolazioni non perde le vecchie. una volta acquisite le agevolazioni non si perdono piu', a meno che non si è...
  8. Luigia

    superbonus ceduto a intermediario finanziario e incapienza del committente, chi paga la differenza?

    Attenzione: la cessione del credito è una opportunità proprio per gli incapienti. Dal momento che si cede il credito la propria situazione fiscale non ha importanza perche chi acquista il credito (Banca o altri intermediari) anticipa i soldi al contribuente che li recupera dalle proprie imposte...
  9. Luigia

    La Guida per lo Sport- e-book aggiornato al 1 giugno 2020

    Per tutti quelli che sono interessati al mondo delle associazioni sportive segnalo questo un e-book che puo' essere di grande utilità La Guida per lo Sport al tempo del Coronavirus (eBook) Aggiornato con tutto il materiale disponibile al 1 giugno 2020.
  10. Luigia

    Disabile non a carico e detrazione spesa

    Le istruzioni unico PF a pag. 58 recitano "Sono inoltre deducibili le spese mediche e di assistenza specifica per persone con disabilità sostenute anche nell’interesse dei familiari anche se non a carico fiscalmente (rigo RP25);" quindi la risposta è si.
  11. Luigia

    prestito € 25000 spetta alle ASD?

    abbiamo pubblicato questo speciale con le anticipate delle misure che si troveranno nel prossimo decreto, dove ci sono anche aiuti per le scuole di danza https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/28573-le-vacanze-2020-si-faranno-ma-con-precauzioni-le-misure-per-turismo-e-cultura.html
  12. Luigia

    Benvenuti in questa sezione del Forum dedicata alle associazioni sportive dilettantistiche

    e al mondo dello sport in generale. Dopo aver pubblicato in questi giorni vari articoli sul portale di Fisco e Tasse, ci siamo chiesti se poteva essere utile inserire questa nuova sezione nel Forum per raccogliere tutti i contributi dei nostri lettori e scambiarci competenze in materie. L'avv...
  13. Luigia

    Successione con testamento, legittima?

    sulla successione abbiamo libri ed ebook che puo' trovare a questo link https://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/ricerca.php?testo=successione
  14. Luigia

    Triangolazione tra 2 italiani e un soggetto extracomunitario (ExtraUE1) (triangolazione impropria)

    Abbiamo pubblicato un ebook aggiornatissimo che tratta anche l'argomento da Lei richiesto. glielo segnalo qualora leggendo l'indice puo' trovarlo di interesse https://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/41509-iva-estero-2020-ebook.html
  15. Luigia

    BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM!

    Un altro anno è passato, Fisco e Tasse compie 20 anni (io un po di piu:))) e molti di voi ci seguono già da tanti anni, forse qualcuno dall'inizio. Grazie a tutti comunque per la Vs. partecipazione e tanti auguri di un felice 2020!! Luigia
  16. Luigia

    Documento commerciale

    Devono essere indicati la natura, qualità e quantita dei beni e dei servizi ceduti. A dirlo è l'art. 21 del DPR 633/72....direi che è un obbligo e pertanto lei dovrà attenersi a indicare in fattuta la natura, qualità e quantità dei beni ceduti.
  17. Luigia

    Residenza estero, 730 reddito da locazione

    Mi scusi.... ma per gli affitti non mi risulta ci sia no tax area.... a cosa si riferisce?
  18. Luigia

    bonifico per detrazioni ristrutturazione conto cointestato

    Puo' utilizzare il conto cointestato e indicare nel bonifico il codice fiscale del beneficiario della detrazione (che può essere anche diverso dall’ordinante il bonifico). Anche se non è l'unico proprietario puo' detrarre la spesa tutta lei se è quello che l'ha effettivamente sostenuta. Sul tema...
  19. Luigia

    Richiesta parere in ordine a responsabilità professionale studio contabilità

    L'attività di uno studio è sicuramente finalizzata principalmente al pagamento delle imposte. Solitamente lo studio trasmette i modelli per il pagamento che vengono poi pagati direttamente dal cliente. al commercialista spetta fare i conti ma non certamente pagare.... se non espressamente delegato.
  20. Luigia

    cambio socio accomandante di una socetà SAS

    cambiare socio in una socità di persone è una modifica statutaria, deve percio' rivolgersi a un notaio che le dirà cosa gli serve per fare l'atto.
Alto